Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci. Quasi la metà della popolazione geriatrica che ne fa uso almeno una volta l’anno con punte di oltre il 60% al Sud. I dati del Rapporto AIFA sull'uso degli antibiotici
«È fondamentale riconoscere il legame tra riscaldamento globale e AMR, per evitare che le generazioni future debbano affrontare un’emergenza sanitaria senza precedenti». A TrendSanità Alessandro Miani, presidente Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), e Shouro Dasgupta, ricercatore CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici)
La Direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive sottolinea l'assenza di una discussione pubblica sulla preparazione sanitaria degli Stati Membri nel dibattito politico. Intervistata da TrendSanità, Ammon ha identificato la resistenza antimicrobica come un'altra sfida fondamentale
Non possiamo riposare sugli allori: così il Direttore Generale per la Salute e la Sicurezza alimentare della Commissione UE invita gli Stati membri a fare la loro parte