«I medici di medicina generale e gli infermieri, adeguatamente formati, potrebbero essere decisivi nell’aiutare a gestire le cure palliative, in particolare nei pazienti che necessitano delle cure di livello base», dichiara l’oncologo Giampiero Porzio a TrendSanità
La rabbia delle Regioni contro i tagli alla sanità, le cure palliative in Italia, la mobilità sanitaria che accorcia l’aspettativa di vita, l’esito dell’ispezione al Careggi di Firenze per l’incongruenza di genere e il disegno di legge sull’AI.
A livello internazionale, il costo delle malattie croniche, i messaggi di warning sulle etichette di alcolici, l’allarme dell’FDA su una pompa cardiaca, il limite introdotto negli USA per i Pfas nell’acqua potabile e la bocciatura della riforma sanitaria in Colombia