Per iniziare il nuovo anno con uno sguardo positivo, TrendSanità approfondisce la nuova legge sull’assistenza sanitaria per chi è senza residenza intervistando Marco Furfaro, primo firmatario della legge, e Carlo Curatola, membro dell’esecutivo nazionale FIMMG
I dati del 2023 evidenziano un trend in crescita per quanto riguarda la mobilità interregionale. Sebbene il numero di ricoveri in mobilità sia diminuito, la spesa è aumentata leggermente
Tra i dati dell'ISS, nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, storicamente più bassi nel Mezzogiorno, ora sono paragonabili a quelli del settentrione
La Procreazione Medicalmente Assistita è nei LEA e nel Decreto Tariffe: omogeneità e certezze maggiori di equità e assistenza.
Ma secondo l’Osservatorio di Salutequità vanno scongiurati cinque rischi per evitare sperequazioni
Nella lettera di FADOI e Cittadinanzattiva si denuncia come alcune Regioni, contrariamente alle indicazioni di AIFA, limitino la prescrivibilità dei medicinali ai soli specialisti di branca, creando diseguaglianze nel diritto delle cure e allungando le liste di attesa
Solo il 41% ha fornito il consenso alla consultazione dei dati contenuti nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico da parte di medici e operatori del SSN: dall'89% dell'Emilia Romagna all'1% di Abruzzo, Calabria, Campania e Molise
L'Associazione Medici e Odontoiatri Liberi Professionisti (AMOlp) denuncia ancora una volta che, non potendo accedere a certificazioni per patologia ai fini di esenzione e ai piani terapeutici, si negano cure fondamentali per i pazienti con il risultato di congestionare ulteriormente le liste di attesa
Questa settimana Schillaci ha annunciato di voler assumere 10.000 infermieri indiani e si è impegnato per inserire in manovra la flat tax del 15% promessa ai medici; il presidente AIFA ha dato la sua ricetta per spendere meglio le risorse destinate ai farmaci, il cardiochirurgo Massimo Massetti ha detto la sua sulle priorità del SSN e dall’analisi delle dichiarazioni dei redditi emerge quanto gli italiani spendono in sanità. A livello internazionale, vedremo come i decessi legati al caldo eccessivo potrebbero salire, perché la poliomielite preoccupa il Pakistan, il primo caso di influenza aviaria in un maiale, il bilancio inglese che destina molte risorse alla sanità e il divario tra Europa occidentale e orientale nella preparazione alle minacce sanitarie future
Giuseppe Ialacqua, sociologo e assistente sociale, racconta a TrendSanità l'importanza della co-progettazione delle politiche con chi beneficia dei servizi. Un rovesciamento del paradigma attuale