Il corso residenziale di aggiornamento in collaborazione tra Sezione Regionale SIFO Liguria e Laboratorio HTA SIFO "HTA e Value Based Healthcare: governance, procurement e network nella sanità ligure" è in programma per venerdì 15 settembre a Genova
La sperimentazione, nella regione Marche, della Farmacia dei Servizi, ha superato il secondo mese e proseguirà fino a dicembre; i risultati sono positivi
La recente delibera n° XII/848 stabilisce regole chiare e omogenee per tutte le farmacie lombarde che intendono erogare servizi ai cittadini, anche in collaborazione con altri professionisti sanitari
“L’aumento dei casi di Covid-19 registrato in Italia nelle ultime settimane, legato alla circolazione delle nuove varianti del virus, trova riscontro in una maggiore richiesta di tamponi in farmacia e in una più alta incidenza del numero dei positivi che osserviamo tra coloro che si sottopongono al test”, afferma il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli. “In assenza di misure di contenimento dei contagi, a seguito dell’abolizione dell’obbligo di isolamento per le persone risultate positive, è importante ricordare ai cittadini che il virus non è scomparso e che bisogna agire con buon senso, evitando, in caso di positività o in presenza di sintomi, i luoghi di forte aggregazione e soprattutto il contatto con le persone più vulnerabili”
L’associazione Farmaciste Insieme è nata otto anni fa dalla volontà di tre farmaciste di dare vita a una realtà che avesse cura dei cittadini e che scendesse in campo con iniziative nel sociale, con particolare attenzione al femminile
Le Associazioni UNINDUSTRIA Sezione Sanità, CONFAPI Sanità, ANISAP Lazio e AISI sottolineano il ruolo acquisito dalle farmacie come erogatori di servizi sanitari, pur non avendo sempre le caratteristiche necessarie, a causa anche della logica commerciale che non tutela i pazienti
Tra i temi da affrontare la personalizzazione delle cure, le novità terapeutiche nella medicina di precisione e la gestione multidisciplinare del percorso terapeutico
Si è concluso a Torino il “modulo nazionale” di Masterpharm 2023, evento formativo indirizzato ai farmacisti ospedalieri diretto da Francesco Cattel (Direttore Struttura Complessa Farmacia Ospedaliera AOU Città della Salute e della Scienza di Torino) e realizzato con il supporto scientifico di Marcello Pani (Segretario nazionale SIFO, Direttore Farmacia IRCCS Policlinico Gemelli, Roma), Emanuela Omodeo Salè (Direttore di Struttura Complessa Divisione di Farmacia, IEO, Milano), Roberto Langella (Dirigente Farmacista ATS della Città Metropolitana di Milano) e Anna Marra (Direttore U.O. Farmacia Ospedaliera Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna, Ferrara)
Il confronto tra professionisti di diverse realtà e Regioni è un'iniezione di positività. Parola di Francesco Cattel, direttore farmacia ospedaliera AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, coordinatore scientifico di Masterpharm