Tag
Farmacisti
Farmacisti e social network: tanti i professionisti già online
I Farmacisti lombardi sbarcano su Instagram. L'idea è non soltanto di informare, ma di coinvolgere attivamente i colleghi più giovani per far nascere nuove idee e spunti di riflessione per la crescita della professione
Eahp Lisbona: giuramento professionale e suggerimenti per la nuova legislazione farmaceutica
Concluso il congresso europeo di farmacia ospedaliera. Polidori: sostenibilità ambientale al centro del prossimo congresso. D’Arpino: collaborazione totale tra Sifo ed Eahp
La galenica come frontiera avanzata della sanità personalizzata
Congresso nazionale a Roma: la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori-SIFAP festeggia i suoi primi trent’anni di vita
Di cosa si parla al 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri europei
L'aspettativa del paziente, il contributo tecnologico, l’ospedale green: ecco di cosa si parla al 27° Congresso dei Farmacisti Ospedalieri europei
Indagine Ipsos: gli italiani promuovono i farmacisti e desiderano ricevere più servizi in farmacia
Affidabili, competenti e disponibili: è questo l’identikit dei farmacisti che emerge da una ricerca realizzata da Ipsos per la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e illustrata oggi nel corso di un evento a Roma, alla presenza del Ministro della Salute e del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
A maggio gli Stati Generali della professione farmaceutica ospedaliera e territoriale nel SSN
SiNaFO e Sifact annunciano gli Stati Generali della Professione Farmaceutica svolta all’interno dei servizi ospedalieri e territoriali del SSN programmati per il 4-5 maggio 2023 presso la Sede del Nobile Collegio Farmaceutico di Roma
Violenza sulle donne: il ruolo della farmacia
Durante il lockdown la farmacia era uno dei luoghi sempre accessibili: è lì che sono arrivate molte richieste di aiuto di donne vittime di violenza. Con il progetto Mimosa i farmacisti imparano cosa fare in questi casi
Milleproroghe: Mandelli (FOFI), bene proroga ricetta elettronica
"La ricetta elettronica ha impresso una notevole accelerazione al processo di digitalizzazione della dispensazione del farmaco. La scelta di prorogarne l'utilizzo fino a tutto il 2024 non può che vederci, dunque, pienamente favorevoli". Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, commenta la norma approvata dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato nell'ambito del Dl Milleproroghe
SIFO e SIFAP: importanza della galenica, tra globalizzazione e carenze di farmaci e beni sanitari
In un periodo in cui si pone in tutto l’Occidente, ed anche in Italia, il problema della carenza di farmaci e principi attivi, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera-SIFO e la Società Italiana Farmacisti Preparatori-SIFAP lanciano un messaggio a tutto il SSN per voce dei presidenti Arturo Cavaliere e Paola Minghetti: la Galenica è centrale per il sistema delle cure ed i professionisti ad essa dedicati sono dediti ad un comparto spesso salvavita che è proprio quello dei preparati terapeutici non disponibili in altre forme farmaceutiche
Sifap: trent’anni insieme per la galenica
Nella primavera del 1993 nasceva a Milano la Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP), grazie ad un'idea del prof. Marcello Marchetti e grazie all'impegno di un...