Pressione e fumo sono i fattori che singolarmente fanno guadagnare di più in termini di aspettativa di vita senza malattia. A dirlo uno studio pubblicato sul NEJM con il contributo dei dati ISS – progetto CUORE
L’iniziativa di un istituto sull'invecchiamento è stata presentata al Ministero della Salute nel convegno Age-It, il programma di ricerca guidato dall’Università di Firenze e finanziato dal PNRR: la più importante ricerca mai fatta in Europa sul futuro della popolazione
Questa settimana il TAR del Lazio ha sospeso il decreto del Governo sulla cannabis light e in questa puntata di Igea vedremo perché. Inoltre parleremo della prevenzione in Italia, delle aggressioni al personale sanitario, dei decessi sospetti in un centro riabilitativo pugliese e delle novità sul tracciamento dei farmaci.
A livello internazionale: l’aumento dei decessi legati al colera, il rischio contraffazione dei farmaci anti-obesità a base di semaglutide, l’ossessione per la longevità, le morti evitabili per il malfunzionamento del servizio sanitario inglese e le sovradiagnosi del cancro della prostata in Europa.