Anche FIMMG esprime soddisfazione per l'approvazione del DDL sulle Professioni Sanitarie da parte del Consiglio dei Ministri. Adesso la Federazione chiede risorse certe e un'organizzazione moderna per la medicina generale, oltre a prospettive di carriera riconoscibili
Il primo Consiglio dei Ministri dopo l'estate discuterà anche il DL Professioni Sanitarie, con il nodo dello scudo penale e il futuro della medicina generale
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie avvia un progetto di formazione per diagnosi e trattamenti tempestivi in caso di arbovirosi, una realtà ormai endemica nel nostro Paese
Oltre la metà dei ragazzi italiani non sa che cos'è il ticket e 1 su 5 non ha mai incontrato il suo MMG. Per contro, quasi il 40% usa strrumenti di intelligenza artificiale. I risultati del progetto "La salute tiene banco" di GIMBE
In occasione della Giornata mondiale del medico di famiglia, IPSOS ha pubblicato i primi risultati dell'indagine condotta per FIMMG da cui emerge che la medicina generale resta una delle poche risposte ai bisogni dei cittadini
La riforma del DM 77/2022 rappresenta un passaggio chiave per la sanità territoriale italiana. Il Master Executive RESET offre un’opportunità formativa pensata per tutti coloro che operano o desiderano operare nella gestione delle Case della Comunità, delle AFT, delle Unità Complesse di Cure Primarie e delle altre strutture territoriali
Per il Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri occorre che i MMG recuperino il rapporto empatico con il paziente e abbiano più autonomia prescrittiva
Per il Segretario Generale dello SMI Pina Onotri l'analisi della Fondazione GIMBE pone i medici di famiglia a rischio di estinzione. La sua ricetta per ripartire
L’analisi della Fondazione GIMBE sulla medicina generale si concentra su aspetti come il quadro demografico, gli ambiti territoriali carenti, la carenza di MMG e l’impatto economico e sulla riforma dal rapporto di convenzione a quello di dipendenza