MMG
Medici di Famiglia: il sondaggio di FIMMG Formazione conferma la volontà di rimanere liberi professionisti
Un recente sondaggio condotto tra i medici in formazione del Corso di Medicina Generale (CFSMG) ha evidenziato una netta opposizione alla proposta di trasformare i Medici di Medicina Generale (MMG) in dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale
Riprenditi il sonno, ritrova la vita: affrontare l’insonnia con una visione a 360°
L'insonnia è uno disturbi del sonno più diffusi ma anche uno dei più sottovalutati. Si cura con un approccio multidisciplinare: ne parlano a TrendSanità Claudio Liguori (neurologo), Ombretta Papa (medico di medicina generale) e Alessandra Devoto (psicoterapeuta)
Riforma della medicina generale, Scotti (FIMMG): «No a strumentalizzazioni del dissenso»
La Federazione dei medici di medicina generale si dice pronta al dialogo costruttivo con Governo e Regioni, ma senza disconoscere il percorso svolto fin qui
Ep. 64 – La dipendenza dei MMG italiani e la leadership a stelle e strisce dell’OMS
Il TAR ha dato il via libera al nuovo Nomenclatore, sono continuate le discussioni e le indiscrezioni sulla riforma della Medicina generale, è stata anticipata l’indagine di FederConsumatori sulle liste d’attesa, si è discusso di una legge quadro per i fondi sanitari e si è parlato dei fondi del PNRR che non abbiamo speso. A livello internazionale, in questa puntata di Igea vediamo l’accelerazione dell'UE sull'Atto sui Medicinali Critici, i dati usciti per il World Cancer Day, l’intenzione dell’Argentina di uscire dall’OMS e come gli USA stanno usando questa minaccia per negoziare una leadership a stelle e strisce dell’Agenzia. Infine, parliamo della nuova mutazione di N5H1 tra i bovini
Medici di famiglia dipendenti, CIMO-FESMED: «Riforma pericolosa anche per gli ospedalieri»
CIMO-FESMED esprime preoccupazione per la riforma della medicina generale: «Gli oltre 40mila MMG che entrerebbero nella dipendenza potrebbero diventare competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi contrattuali e nei percorsi di carriera. Prevedere due contratti paralleli per i medici convenzionati e per i dipendenti»
UK, chi sono i Medical Associate Professionals e perché fanno paura
Assistenti spesso confusi per medici: nel Regno Unito esistono da decenni per contrastare almeno parzialmente la carenza di personale medico. Oggi, però, nonostante si preveda di aumentarne il numero stanno diventando un problema
Emilia-Romagna, Snami: medici base non diventino dipendenti Ausl
In Emilia Romagna il sindacato Snami propone di migliorare la convenzione con i medici di medicina generale senza farli diventare dipendenti Ausl
Un diritto che cura: il ponte verso la salute per chi è senza fissa dimora
Per iniziare il nuovo anno con uno sguardo positivo, TrendSanità approfondisce la nuova legge sull’assistenza sanitaria per chi è senza residenza intervistando Marco Furfaro, primo firmatario della legge, e Carlo Curatola, membro dell’esecutivo nazionale FIMMG