La Società Italiana di Neonatologia ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Conclusa con successo la prima campagna italiana di immunizzazione universale contro l’RSV: ora si punta a eliminare le disuguaglianze regionali e garantire un accesso uniforme su tutto il territorio nazionale
UNIAMO chiede che le Regioni si attivino per l’avvio di progetti pilota di screening neonatale almeno sulla leucodistrofia metacromatica, mentre nel medio periodo è necessario sviluppare un iter diverso per l’ampliamento del panel SNE, slegato dall’aggiornamento LEA e che garantisca a ogni bambino il diritto alla salute, a prescindere dalla Regione di nascita
In Italia, il 100% dei neonati riceve antibiotici oculari, nonostante meno dello 0,001% dei casi risulti affetto da infezioni di Chlamydia e Neisseria. UniCamillus coordina survey europea
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la SIN diffonde i dati del Rapporto INNSIN e ribadisce gli elementi fondamentali per cure sempre migliori: coinvolgimento della famiglia, apertura h24 delle TIN e implementazione degli standard assistenziali europei
Massimo Agosti, Ordinario di Pediatria all’Università degli Studi dell’Insubria e Direttore della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Del Ponte di Varese, è il nuovo presidente della Società Italiana di Neonatologia