L'Associazione Luca Coscioni lancia la prima scuola dedicata alle Terapie Assistite con Psichedelici in Italia. Saranno 300 ore di formazione pensate per medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti
Questa settimana, in Italia si è tornato a discutere di oblio oncologico e di antibiotico-resistenza; è stato autorizzato il primo trial sulla psilocibina, gli emendamenti presentati al DDL Professioni Sanitarie hanno suscitato polemiche e si è aperto un confronto sulla salute mentale dei piloti . A livello internazionale: gli USA hanno rinunciato al taglio dei finanziamenti al programma PEPFAR, in Francia si è parlato dell’intossicazione da alghe verdi, il progetto di imaging umano più grande al mondo ha raggiunto un traguardo storico, il prediabete è sempre più diffuso tra gli adolescenti USA ed è in corso un braccio di ferro tra gli specializzandi UK e il governo
Il decreto sulle liste d’attesa, il piano nazionale delle cronicità, il furto di medicinali al Policlinico di Napoli, la condanna all’ex DG lombardo Lucchina per il caso Englaro e lo stato di salute della sanità privata.
A livello internazionale, lo sfruttamento di lavoratori stranieri in UK, la bocciatura dell'MDMA, la correlazione tra colpi di calore e nascite premature, i sintomi che caratterizzano allergie e covid e l’obbligo di prescrizione medica per l'uso dell'acido ialuronico in Francia
Dopo gli abusi e gli usi impropri degli anni '60 e '70 la ricerca, le prime approvazioni e le sperimentazioni sono ripartite in Europa. A TrendSanità il racconto di un caso italiano