Sul suicidio medicalmente assistito, SIAARTI e SICP ritengono urgente un ripensamento dell’intero impianto normativo, affinché la legge non si limiti ad autorizzare una scelta tragica, ma sia in grado di tutelare davvero le persone, offrendo alternative concrete alla sofferenza e percorsi assistenziali centrati sulla prossimità, sulla relazione e sulla qualità delle cure
Confronto e aggiornamento sulla medicina del dolore e sulle cure palliative: sostenibilità, umanizzazione e centralità del paziente al centro del Congresso SIAARTI
SIAARTI, SIMEU, GISE e SIN sostengono la proposta di Fabio Costantino (Cardiosecurity italia) “Più formi, più salvi” per introdurre un corso di primo soccorso tra i requisiti per il conseguimento della patente di guida e al momento del rinnovo
A Firenze oltre 700 anestesisti da tutta Italia. Tecnologie, sostenibilità e sicurezza al centro del congresso organizzato da SIAARTI su anestesia e medicina perioperatoria
Elena Giovanna Bignami, presidente della Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, ci parla delle sfide e delle opportunità tecnologiche per l’anestesia e la terapia intensiva, della carenza di professionisti e delle iniziative future della SIAARTI, puntando su innovazione, educazione e miglioramento delle cure