L'ultimo rapporto RespiVirNet evidenzia che sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali nella terza settimana del 2025
Aumento significativo dei casi di morbillo: l’età mediana dei casi segnalati nel 2024 è stata pari a 30 anni, ma in 50 casi si è trattato di bambini con meno di un anno di età. Ecco i dati ISS
Daniela Paolotti, Senior Research Scientist per ISI Foundation, racconta dell'importanza della sorveglianza partecipata per l'influenza e altre malattie respiratorie
Le patologie veicolate dalle zanzare e il virus H5N1 tra gli osservati speciali dei prossimi mesi. Il rischio pandemico ancora non c’è, ma è importante il monitoraggio e la prevenzione
Il Global Consortium for Wastewater and Environmental Surveillance for Public Health nasce come sistema sentinella internazionale per l'individuazione precoce, la prevenzione e il monitoraggio in tempo reale delle minacce e dei focolai epidemici