Test

Ep. 68 – L’abolizione del test di Medicina e il ripristino dei fondi per USAID

Questa settimana si è registrato un passo in avanti per l’abolizione del test di ingresso a Medicina, sono state stanziate risorse per nuovi contratti di ricerca, si è parlato dell’assistente infermiere, dei vertici AGENAS e del calo dei numeri del Pronto soccorso. A livello internazionale, vedremo il Critical Medicines Act, il ripristino dei fondi per l’USAID, i numeri dell’obesità, la crisi di salute mentale che sta affliggendo gli agricoltori francesi e l’ipotesi dell’OMS sulla causa della malattia che sta affliggendo il Congo

1 persona su 30 in Italia è portatrice sana di fibrosi cistica. FFC Ricerca lancia la prima settimana di sensibilizzazione sul test del portatore

Dal 23 al 29 settembre molti monumenti significativi di diversi Comuni italiani si illumineranno di verde per l'iniziativa che punta ad informare il maggior numero di persone sull'esistenza del test

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER), in accordo con il Ministero della Salute, stanno effettuando test sperimentali su bovini e latte crudo per fornire una risposta efficace e tempestiva in caso di rischio sanitario