Carlo Cici, Head of Sustainability The European House Ambrosetti, parla della relazione diretta tra salute e ambiente: «Sostenibilità significa cercare un equilibrio tra aspetti economici, ambientali e sociali nell'assumere delle decisioni»
Garantire l'erogazione delle prestazioni entro i tempi massimi di attesa previsti dai codici di priorità, cambiare passo sulla verifica e controllo dei tempi, aumentare la programmazione regionale, stanziare risorse strutturali per le liste d'attesa e per il personale e rivedere i modelli organizzativi e professionali del SSN.
È questa la ricetta di Tonino Aceti, presidente di Salutequità, per governare le liste d'attesa.
La sostenibilità in sanità può essere potenziata tramite partenariati pubblico-privati (PPP), intesi come modelli di governance collaborativa per ottimizzare risorse limitate e generare valore per la società. Lo sottolinea Veronica Vecchi, Professor of Practice, Business Government Relations, SDA Bocconi School of Management