Vaccino

Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% in non vaccinati

Aumento significativo dei casi di morbillo: l’età mediana dei casi segnalati nel 2024 è stata pari a 30 anni, ma in 50 casi si è trattato di bambini con meno di un anno di età. Ecco i dati ISS

Ep. 55 – Lo sciopero del personale sanitario e il flop della vaccinazione contro la poliomielite in Polonia

In Italia: sciopera il personale sanitario, è stato approvato il Decreto Tariffe, si parla di neuro-diritti e di antibiotico-resistenza, è partito il tavolo sulla riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina. A livello internazionale: a New Delhi non si respira, in Polonia la vaccinazione contro la poliomielite è un flop, negli Stati Uniti c’è il primo caso di Mpox. Avanzano le nomine della nuova Commissione UE mentre l’OCSE valuta la preparazione dei Paesi europei verso una crisi sanitaria

«Ci sarà un nuovo lockdown?». Mpox e l’importanza della comunicazione nelle emergenze sanitarie

Il timore di nuove misure di contenimento è schizzato in alto ad agosto 2024 all’indomani della dichiarazione dell’OMS di Mpox come emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale (PHEIC – Public Health Emergency of International Concern). Dare risposte a queste domande è il primo passo per evitare paure e disinformazione

Disinformazione e dibattito pubblico: dalla Brexit ai vaccini, un’analisi in quattro Paesi europei

Sulla prestigiosa rivista Plos One lo studio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Gli autori a TrendSanità: «Indicazioni fondamentali per adattare le strategie di contrasto alla disinformazione»

«Morbillo, il boom di casi tra gli adulti non vaccinati mette a rischio i bambini»

Annamaria Staiano, presidente della Società Italiana di Pediatria, a TrendSanità: «Nella settimana mondiale dell'immunizzazione lanciamo un appello ad aumentare coperture vaccinali. Di morbillo si muore...»

Ep. 27 -Il vaccino contro la meningite in Nigeria e i dati del rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia

In questa puntata parleremo del rapporto Bes di Istat, del divieto di fumo a Torino, dei dati sul consumo di alcol e dei trapianti in Italia. A livello internazionale: un innovativo vaccino contro la meningite in Nigeria, gli sforzi del Brasile contro Dengue, l’Eurobarometro, il diritto all'aborto e la riforma farmaceutica in Ue

Morbillo, è allarme. Appello Unicef: «Crollate le vaccinazioni, bambini a rischio»

A TrendSanità le parole di Fatima Čengić, specialista in immunizzazione dell’Ufficio Regionale Unicef della divisione Europa e Asia Centrale: «Contrastare la disinformazione»

«Cellule primarie umane per studiare nuovi vaccini. Così ho vinto tra i ricercatori under 40»

L’Istituto Superiore di Sanità premia i giovani ricercatori. Parla Marilena Paola Etna: il suo progetto studia un metodo alternativo alla sperimentazione animale

Non decolla la campagna vaccinale anti-Covid

La campagna vaccinale invernale 2023-24 in Italia ha registrato una bassa adesione, con solo l'11,44% della popolazione che ha effettuato il richiamo antiCovid19. Percentuali maggiori al nord e centro, mentre calano drasticamente al sud

Le cause dell’esitazione vaccinale

Intervista a Roberta Siliquini
Intervista a Roberta Siliquini, presidente della Siti, la Società italiana d'Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica