Autore

Redazione TrendSanità

EULAR aggiorna e rivede le raccomandazioni sulla gestione dell’artrite reumatoide con DMARD

L’aggiornamento 2016 delle raccomandazioni dell’European League Against Rheumatism (EULAR) sulla gestione dell’artrite reumatoide con DMARD (Disease modifying antirheumatic drugs) è stato pubblicato a inizio marzo 2017 sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases. Il documento è stato elaborato dalla più ampia Task Force mai coinvolta dall’EULAR per la stesura delle raccomandazioni sull’artrite reumatoide (AR), in […]

«Intercambiabilità»: esiste una prospettiva europea?

La risposta è sì. Sebbene l’EMA (European Medicines Agency) abbia espressamente delegato le decisioni in merito alla intercambiabilità del farmaco biosimilare rispetto al farmaco di riferimento alle singole Agenzie nazionali, esistono chiare affinità tra le posizioni ufficialmente assunte da diversi Stati dell’Unione europea, come Olanda, Irlanda, Germania, Scozia e Finlandia. Inoltre le procedure di autorizzazione […]

Biosimilari nell’Unione europea: la prima guida dell’EMA

L’Unione europea ha sempre guardato con interesse al tema dei biosimilari, ritenendo che l’ampliamento dell’offerta terapeutica possa comportare un miglioramento nell’accesso dei pazienti alle terapie biologiche, di dimostrata efficacia per il trattamento di alcune patologie croniche, ma spesso gravate da costi notevoli. L’approvazione del primo biosimilare nell’Unione europea risale al 2006 e in questi 10 […]

Quali novità sui biosimilari ha introdotto la legge di bilancio 2017?

  Breve intervista doppia a Loredano Giorni (Regione Piemonte) e Paolo Stella (Regione Puglia) Il comma 407 della legge di bilancio 2017 contiene alcune novità in merito all’utilizzo dei biosimilari e alle relative procedure pubbliche di acquisto. Obiettivo principale delle disposizioni è la «razionalizzazione della spesa per l’acquisto di farmaci biologici a brevetto scaduto e per i […]

Una nuova voce per chi si occupa di procurement nella sanità italiana

La sanità pubblica è un sistema complesso, governato da leggi ed esigenze peculiari: il clima di forte innovazione tecnologica e altrettanto forte crisi economica di questo decennio ha amplificato la necessità di analisi e approfondimenti, alla ricerca di risposte e soluzioni, possibilmente brillanti dal punto di vista medico-scientifico e sostenibili dal punto di vista economico-sociale, […]