Dalla farmacia di dispensazione alla farmacia di relazione

Dalla farmacia di dispensazione alla farmacia di relazione

Da sempre la farmacia ha avuto un ruolo centrale nel nostro Paese nella relazione con i pazienti, anche per la presenza capillare sul territorio. L’emergenza pandemica ne ha confermato l’importanza. Servizi fondamentali come l’esecuzione dei tamponi e la vaccinazione anti-Covid si sono affiancati a quelli tradizionalmente già erogati, come la vaccinazione anti-influenzale.

Quali prospettive possono aprirsi per il futuro, anche in confronto a quanto già avviene in altri Paesi europei? Quali passi sono necessari perché le farmacie possano rappresentare un presidio sempre più vicino ai pazienti e a supporto della nuova medicina territoriale che il Pnrr e le riforme della sanità stanno disegnando? E che cosa prevede il Pnrr per le farmacie territoriali, anche in ottica di telemedicina? Il punto con Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma