Questa settimana su Igea vediamo la legge toscana sul fine vita, il lento adeguamento dell’Italia al sistema europeo di tracciamento dei farmaci, il via libera alla piattaforma di monitoraggio delle liste di attesa, le priorità secondo il ministro della Salute Orazio Schillaci e l’apertura della prima parafarmacia Amazon in Italia.
A livello internazionale, i casi di Ebola in Uganda, la volontà europea di abolire il fumo entro il 2040, l’aumento, sempre in Europa, delle malattie sessualmente trasmissibili, le conseguenze del blocco, da parte degli USA, dell’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale e la fuga dei dentisti inglesi dal sistema pubblico.
Per iscriversi alla newsletter: www.trendsanita.it/register
I link della puntata
- Fine vita: la Toscana vara una legge, Zaia studia un regolamento
- Anche l’Italia si allinea al regolamento europeo sulla tracciatura dei farmaci
- Farmaci, al via l’intesa per i farmaci digitali anticontraffazione
- Liste d’attesa, la complicata partita tra SSN, Regioni e sanità privata
- Intervista a Schillaci
- Apre a Milano la prima parafarmacia Amazon
- La protezione dei dati al vaglio della Corte UE
- Vendita di farmaci online
- I casi di Ebola in Uganda
- La lotta dell’Europa al fumo
- L’aumento delle malattie sessualmente trasmissibili
- Cinquanta Paesi colpiti dal blocco dell’USAID
- Che cos’è l’USAID
- La fuga dei dentisti inglesi dall’NHS