Liste d'attesa
Ep. 60 – La manovra in Italia e il primo decesso per influenza aviaria negli USA
In questa prima puntata del 2025, facciamo il punto su che cosa è successo nel periodo delle feste. Dove eravamo rimasti? Dalla manovra finanziaria al nuovo sistema di tracciabilità dei farmaci, dall'Agenas senza vertici al primo decesso per influenza aviaria negli Stati Uniti, e tante altre notizie...
Diagnosi lente, difformità territoriali e lo spettro della rinuncia alle cure: il mondo difficile dei malati cronici e rari nel XXII Rapporto di Cittadinanzattiva...
Diritti sospesi per chi soffre di una patologia cronica e rara e per i suoi familiari: dall’indagine annuale di Cittadinanzattiva emerge che in più di un caso su quattro la diagnosi si riceve dopo oltre 10 anni
Tonino Aceti: «La responsabilità della sostenibilità ambientale del SSN è di tutti»
Intervista a Tonino Aceti, presidente di Salutequità
Digitale, AI e sostenibilità: gestione di cronicità e liste d’attesa
Intervista a Tonino Aceti
Michela Perrone-
Garantire l'erogazione delle prestazioni entro i tempi massimi di attesa previsti dai codici di priorità, cambiare passo sulla verifica e controllo dei tempi, aumentare la programmazione regionale, stanziare risorse strutturali per le liste d'attesa e per il personale e rivedere i modelli organizzativi e professionali del SSN.È questa la ricetta di Tonino Aceti, presidente di Salutequità, per governare le liste d'attesa.
Aceti (Salutequità): «Garantire il diritto del cittadino a tempi certi per le prestazioni»
Le proposte, le osservazioni e le possibili soluzioni di Salutequità nell’audizione al Senato (X Commissione) sul provvedimento
GIMBE, senza risorse in legge di bilancio il DDL sulle prestazioni sanitarie rimane una scatola vuota
In audizione al Senato la Fondazione GIMBE ha evidenziato le criticità del disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, in particolare il nodo delle misure a costo zero e dei decreti attuativi che rischiano di lasciare irrisolto il problema delle liste d'attesa
Presentato il Rapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva: liste di attesa, difficoltà nell’accesso ai Pronto Soccorso e pochi servizi sul territorio le preoccupazioni dei...
Il Rapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva presentato oggi mostra come liste di attesa, difficoltà nell’accesso ai Pronto Soccorso e pochi servizi sul territorio restino in testa alle preoccupazioni dei cittadini
Dall’Hackathon al bando di gara: le soluzioni AI per trasformare il CUP regionale in Piemonte
Conclusa la competizione che ha premiato i progetti più innovativi, le proposte contribuiranno alla costruzione di un bando di gara per il Centro Unico di Prenotazione del Piemonte, che sarà emanato entro fine anno
Analisi GIMBE sulla rendicontazione dei tempi di attesa per le prestazioni ambulatoriali
Sono notevoli le differenze tra le Regioni nella rendicontazione dei tempi di attesa sulle prestazioni ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Soltanto 6 Regioni svettano per la trasparenza e completezza delle informazioni sui tempi di attesa per le prestazioni sanitarie e il Sud si rivela in difficoltà
Come migliorare la sanità grazie al marketing comportamentale
Anche in Italia si inizia a ragionare sull'approccio anglosassone che punta a incentivare i cambiamenti agendo sui comportamenti