Lorenzo Leogrande presenta il Premio AIIC 2025: un’occasione per promuovere le tecnologie sanitarie più efficaci e sostenibili, con il coinvolgimento diretto delle aziende del settore
A Roma il 24° convegno nazionale dell'ingegneria clinica.
I temi centrali: telemedicina, cybersecurity, sanità e tecnologie in situazioni emergenziali, gestione del domicilio dei pazienti, green healthcare, intelligenza artificiale
Il titolo che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) ha identificato per il suo Convegno 2024 – Cronicità, territorio, prossimità: costruiamo insieme l’ecosistema digitale – racchiude le tre grandi tematiche della sanità post-emergenza Covid-19. Ne parliamo con Lorenzo Leogrande, presidente del Convegno
Il titolo che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) ha identificato per il suo Convegno 2024 – Cronicità, territorio, prossimità: costruiamo insieme l’ecosistema digitale – racchiude le tre grandi tematiche della sanità post-emergenza Covid-19. Ne parliamo con Lorenzo Leogrande, presidente del Convegno
L’innovazione tecnologica in sanità corre veloce, insieme alla necessità di rivedere i processi di cura. Come si costruisce una vera evoluzione condivisa del sistema? In vista del prossimo congresso dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Roma, 15-18 maggio), ne parliamo con il presidente AIIC, Umberto Nocco
L’innovazione tecnologica in sanità corre veloce, insieme alla necessità di rivedere i processi di cura. Come si costruisce una vera evoluzione condivisa del sistema? In vista del prossimo congresso dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Roma, 15-18 maggio), ne parliamo con il presidente AIIC, Umberto Nocco