Biosimilari

Pharma Legislation, Collatina (Egualia): «La riforma europea opportunità, non minaccia»

Si riapre il dibattito sulla governance di settore farmaceutico delineata dalla proposta di Direttiva e di Regolamento approvati un anno fa dal Parlamento UE e ora in attesa dell’esame del Consiglio

Direttiva acque reflue urbane: le aziende degli off patent la impugnano davanti alla Corte di giustizia UE

Nel mirino l’introduzione di un sistema di “responsabilità estesa del produttore” rispetto alla presenza di residui nelle acque reflue delle abitazioni e degli esercizi commerciali a seguito dell’assunzione di medicinali da parte dei pazienti, con tariffe basate sul volume dei medicinali dispensati

Biosimilari: innovazione che supporta la sostenibilità

L'ottimizzazione delle risorse in sanità è cruciale per garantire un equilibrio efficace tra innovazione, sostenibilità del sistema e governance adeguata. In questo contesto, l’utilizzo dei farmaci biosimilari appare una soluzione chiave, da collegare al finanziamento dell’innovazione

TAR Lombardia su gara enoxaparina: «Per me pari sono» i primi tre vincitori dell’accordo quadro

Secondo il TAR Lombardia, l’articolo 15, comma 11 quater del Decreto Legge n. 95/2012 mette sullo stesso piano i primi tre vincitori dell’accordo quadro nella fornitura di enoxaparina

Il farmacista ospedaliero facilitatore dell’equilibrio tra sistema sanitario e pazienti

Il farmacista ospedaliero, trait d’union tra clinica ed economia, si configura come esperto tecnico e gestionale capace di governare la moltitudine di processi regionali/locali e svolge un ruolo chiave nell'ottimizzare l'equilibrio tra efficienza economica e continuità delle cure