Cybersicurezza

La Commissione presenta un piano d’azione per proteggere il settore sanitario dagli attacchi informatici

La Commissione ha presentato ieri un piano d'azione dell'UE per rafforzare la cibersicurezza sanitaria. Nel 2023 gli Stati membri hanno segnalato 309 incidenti significativi di cibersicurezza che hanno colpito il settore sanitario, più che in qualsiasi altro settore critico

Ep. 31 – Nuove linee guida sulla procreazione medicalmente assistita in Italia e xenotrapianti negli USA

In questa puntata: le nuove linee guida sulla PMA, la commissione sulla disforia di genere e un cyberattacco contro i dati sanitari dei pazienti. Inoltre un approfondimento sul ruolo dell’infermiere di famiglia e il blackout comunicativo tra ospedale e territorio.A livello internazionale, parleremo di xenotrapianti, di misure per tutelare la raccolta del sangue dalla malaria, di natalità e della tutela della salute della popolazione Maori in Nuova Zelanda. Per chiudere, una buona notizia sul rapporto tra utilizzo di internet e benessere

Presentata la Relazione annuale del Garante Privacy

La Relazione illustra i diversi fronti sui quali è stata impegnata l'Autorità nel corso di un anno caratterizzato dal ricorso sempre più massiccio alle piattaforme on line e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale

Vaccini sul dark web: boom di vendite nell’anno della pandemia

Vaccini sul dark web: è boom di vendite nell’anno della pandemia. Dalle mascherine all’idrossiclorochina e ai Green Pass, sui siti di commercio illegale si trova di tutto: lo dimostrano alcuni studi condotti da Andrea Baronchelli, professore associato alla City. È una minaccia concreta per la salute pubblica e rischia di minare la fiducia nei confronti della vaccinazione.