AIFA ha approvato il passaggio dalla distribuzione diretta a quella nelle farmacie e l’abolizione dei piani terapeutici delle glifozine, anti-diabetici di nuova generazione utilizzati anche per il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio e dell’insufficienza renale cronica
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibili casi. Concluso lo studio su 4 Regioni pilota, il prossimo anno partirà lo screening nazionale
L’Italia diventa il primo Paese europeo a garantire l'accesso con il SSN per l'insulina settimanale per il diabete, rivoluzionando la gestione della malattia e migliorando la qualità di vita dei pazienti
Tra gli obiettivi della nuova presidente dell'Associazione italiana diabetici, la proposta di legge per il Diabetico Guida e una revisione della patente più equa e in linea con le innovazioni tecnologiche per la gestione della patologia
La Presidente FeSDI, Raffaella Buzzetti audita
alla IV Commissione Difesa della Camera. In Italia esiste una disparità di trattamento nei confronti degli atleti affetti da diabete mellito nell'ambito dell'arruolamento nei gruppi sportivi militari e dei corpi dello Stato che secondo la Federazione va sanata
Manuela Bertaggia è la nuova Presidente di FAND - Associazione Italiana Diabetici con l’elezione. Tra gli obiettivi dell'Associazione l’uguaglianza delle cure, l’accesso ai nuovi farmaci, la disponibilità della tecnologia, oltre alla revisione della norma discriminatoria sul rinnovo della patente di guida per le persone con diabete