Un neonato su 2 nato da mamma con diabete di tipo 1 può presentare complicazioni. I nuovi strumenti tecnologici permettono di migliorare il controllo della glicemia e ottenere migliori risultati per madre e figlio
L’impatto economico dei problemi di salute mentale perinatale non trattati supera di gran lunga il costo necessario a rendere disponibili servizi di salute mentali adeguati
Clinici e associazioni pazienti: «Molte donne rinunciano alla gravidanza anche quando potrebbero affrontarla in sicurezza. Fondamentale migliorare la conoscenza e seguire le pazienti con team multidisciplinari dalla pianificazione del concepimento e fino alla fase del puerperio»
È in corso il più grande sciopero della storia del UK nella sanità. In questa puntata di Igea parleremo dei farmaci anti-Covid scaduti, degli articoli scientifici ritirati, del Dry January in Francia e della legge sul suicidio assistito canadese.
A livello italiano tratteremo la Manovra, la spesa privata sanitaria, la PMA e l'ADHD
Le liste d’attesa al centro della manovra italiana e di quella scozzese; l’esodo dei medici, le borse di specializzazione non assegnate, i numeri della fecondazione assistita in Italia e la storia di Farmitalia
Abortività spontanea, morte intrauterina e insorgenza di difetti dello sviluppo fetale: la Società Italiana di Neonatologia mette in guardia le donne in attesa sulla dipendenza da alcolici