Liste di attesa

Ep. 34 – Il furto di medicinali al Policlinico di Napoli e la correlazione tra ondate di calore e nascite premature

Il decreto sulle liste d’attesa, il piano nazionale delle cronicità, il furto di medicinali al Policlinico di Napoli, la condanna all’ex DG lombardo Lucchina per il caso Englaro e lo stato di salute della sanità privata. A livello internazionale, lo sfruttamento di lavoratori stranieri in UK, la bocciatura dell'MDMA, la correlazione tra colpi di calore e nascite premature, i sintomi che caratterizzano allergie e covid e l’obbligo di prescrizione medica per l'uso dell'acido ialuronico in Francia

Ep. 29 – La chiusura del Pronto Soccorso delle Molinette e la crescita dei casi di colera a Mayotte

L'appropriapriatezza prescrittiva per ridurre le liste d’attesa, la chiusura del più grande Pronto soccorso del Piemonte, i numeri delle malattie asbesto correlate, il ritorno della zanzara della malaria e il fentanyl trovato per la prima volta in una dose di eroina da strada. A livello internazionale, l'approvazione dello Spazio europeo dei dati sanitari, l’abolizione di una legge del 1864 in Arizona sull’aborto, i casi di colera a Mayotte, l’indagine federale USA contro una società di analisi dati e la crisi delle ambulanze in UK

Indagine Altroconsumo su liste d’attesa: 9 intervistati su 10 hanno problemi con le prenotazioni e la metà si rivolge ai privati

Su oltre 1.100 cittadini, 950 hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame nel corso dell’ultimo anno. Molti si vedono costretti a rivolgersi ai privati con costi elevati oppure a rinunciare alle cure. Altroconsumo mette a disposizione di tutti informazioni e modelli da utilizzare per ottenere la prenotazione in tempi ragionevoli

Ep. 25 – Gli italiani che si indebitano per la sanità e la depenalizzazione delle droghe pesanti in Canada

Il nuovo Piano del Governo per la riduzione delle liste d’attesa, gli italiani che si indebitano per curarsi, il parere sulla sanità della Corte dei Conti, l’appello di 14 scienziati per la sanità pubblica e la ricerca della Lombardia di infermieri in Sudamerica. A livello internazionale, la protesta degli specializzandi coreani, il diritto all’aborto in Florida, le indagini su von der Leyen, l’aumento dei casi di tubercolosi in USA e come sta andando le depenalizzazione delle droghe pesanti in Canada

La Polonia alle prese con liste di attesa e politiche di rimborso incoerenti

Maria Boratyńska, docente di diritto sanitario e segretaria del Comitato di bioetica dell'Accademia polacca delle scienze, evidenzia come nel suo Paese i gruppi vulnerabili, incluse le persone transgender e coloro che cercano assistenza riproduttiva, si trovano ad affrontare ostacoli aggiuntivi

Ep. 05 – La riforma Aifa e la biobanca inglese che ha ceduto i propri dati alle compagnie assicurative

Questa settimana su Igea: la riforma Aifa, la difficoltà a monitorare le liste d’attesa, la biobanca inglese che ha ceduto i dati dei propri donatori alle compagnie assicurative, l’accordo tra Stati Uniti e Cina per bloccare il traffico illegale di fentanyl