Tra il 2025 ed il 2040 il rapporto tra iscritti e pensionati passerà da 1,5 a 4,9: tra 15 anni secondo CIMO-FESMED potremmo avere 220mila medici senza lavoro o scappati all’estero
Riforma accesso a Medicina, la Società Italiana di Anestesia si rende disponibile per l’orientamento scolastico, ma esprime preoccupazione sull’impatto dell’aumento degli studenti sulla didattica e sulla formazione pratica
Emanuela Girardi, Fondatrice e presidente di Pop AI, ha spiegato che cos’è l’intelligenza artificiale, come è nata e quali possono essere le applicazioni più interessanti in sanità, tenendo conto anche delle paure che abbiamo nei confronti dell’automazione e dei potenziali rischi
A TrendSanità Francesco Sicurello, ricercatore associato all'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Milano e Presidente dell'Istituto Internazionale di Telemedicina