Ministero della Salute

Un anno di innovazione nella distribuzione dei farmaci: al Ministero della Salute il punto su risultati e prospettive

A un anno dall’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci, che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale alle farmacie territoriali, al Ministero della Salute è stato tracciato il bilancio dell’impatto di questa misura sulla spesa pubblica e sull’accesso alle cure per i cittadini

Schillaci: «La sicurezza del personale è prioritaria»

Sono state oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti

Nuovo Codice della Strada e farmaci anticrisi: le preoccupazioni della LICE

La riforma dell'articolo 187 del Codice della Strada solleva preoccupazioni: i farmaci anticrisi per l'epilessia fanno discutere e attivano le società scientifiche. A TrendSanità ne parla Carlo Andrea Galimberti, Presidente Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE)

DDL Intelligenza Artificiale, quello che c’è da migliorare su formazione e ricerca a beneficio del SSN

Il contributo di SIIAM - Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina nella lettera al Senato sul testo in discussione in questi giorni: «Ancora difficoltà sulla condivisione di dati nel contesto di studi multicentrici»

Liste d’attesa: «Senza fondi non si va lontano. Curare “slow” e ridurre corsa a prestazioni»

Appena pubblicato il decreto del Governo, Marco Bobbio (Presidente di Slow Medicine ETS) lo commenta con TrendSanità: «Va cambiato il paradigma. Per curare davvero servono risorse, personale, tempo e ascolto. Non solo esami...»

Psichiatria, Bondi: «Aumentare risorse e fare focus su depressione perinatale»

Emi Bondi, presidente SIP e componente del Tavolo tecnico sulla salute mentale del Ministero della Salute a TrendSanità: «Italia tra gli ultimi come investimenti. Più attenzione a condizione delle donne»

«Morbillo, il boom di casi tra gli adulti non vaccinati mette a rischio i bambini»

Annamaria Staiano, presidente della Società Italiana di Pediatria, a TrendSanità: «Nella settimana mondiale dell'immunizzazione lanciamo un appello ad aumentare coperture vaccinali. Di morbillo si muore...»

Disforia di genere, relazione del Ministero consegnata: esame nei prossimi giorni 

La relazione sull’ispezione del 23 e 24 gennaio 2024 all’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi, decisa dal Ministero della salute, è arrivata

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, oltre 2600 bambini seguiti dal network NIDA

Il Ministero della Salute promuove azioni di sistema attraverso il coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità e la collaborazione delle Regioni e delle Province autonome.