Questa settimana in Italia: lo sblocco del payback DM, i dati sul Pronto soccorso criticati dalla SIMEU, il rilascio della Piattaforma nazionale per le liste d’attesa, l’iter del testo sul fine vita e i numeri sulle tossicodipendenze. A livello internazionale: lo stop nel contrasto internazionale all’HIV, l'azzeramento USA dei fondi a GAVI, alcuni Paesi europei vogliono inserire limiti internazionali al numero di figli dei donatori di sperma o ovuli, i decessi per tabacco nel 2023 e il DDL inglese sulla morte assistita
La dichiarazione congiunta di Gennaro Broya de Lucia, presidente di Conflavoro PMI Sanità e Michele Colaci, presidente di Confapi Salute, in merito al tavolo tecnico convocato oggi al MEF sul payback per i dispositivi medici
Questa settimana in Italia il TAR si è pronunciato sul payback DM, c’è stato un parziale dietrofront sulle sostanze stupefacenti all’interno del Codice della Strada, è stata approvata alla Camera la proposta di legge che prevede il riconoscimento dell’obesità come una malattia, lo Human Technopole ha compiuto 10 anni e le Regioni si sono espresse sulla crisi del personale sanitario. A livello internazionale, il tentativo europeo di attrarre ricercatori USA, l’onda lunga del cyberattacco a UnitedHealth, i determinanti sociali della sanità secondo l’OMS, la sotto-rappresentazione delle donne nei trial clinici UK e l’influenza aviaria in Polonia
Le sigle che rappresentano l'industria esprimono soddisfazione per l'apertura del Governo dopo il Tavolo tecnico sul payback dei dispositivi medici. Adesso però è necessario agire in fretta
Questa settimana a Trapani sono arrivati gli ispettori del Ministero, si è parlato (di nuovo) del Fondo per i disturbi dell’alimentazione, è proseguito l’iter per trovare una mediazione sul payback DM, si è discusso del dresscode del personale sanitario e delle bocciature della Commissione Bilancio del Senato. A livello internazionale, il Critical Medicines Act, i problemi di salute degli astronauti, il morbillo in Europa, la bizzarra proposta statunitense per la gestione dell’aviaria e la ristrutturazione dell’NHS England
Le 7 sigle di rappresentanza delle imprese: «A rischio le forniture di dispositivi medici agli ospedali con danni irreparabili per la Sanità, i cittadini e gli operatori sanitari»
Nonostante l'Emilia Romagna abbia ripetutamente chiesto l'abrogazione del payback per i dispositivi medici, in questi giorni sta chiedendo alle aziende del biomedicale di pagare quanto stabilito per evitare il danno erariale. Gli appelli di Conflavoro PMI Sanità e Confindustria DM
Barni sul payback DM: «È l’ultima possibilità per il Governo di ascoltare il nostro grido d’allarme e passare alla storia come chi ha salvato la qualità del Servizio sanitario nazionale»