Payback DM
Payback DM, l’Emilia Romagna prima Regione a chiedere pagamenti alle imprese per scongiurare danno erariale
Nonostante l'Emilia Romagna abbia ripetutamente chiesto l'abrogazione del payback per i dispositivi medici, in questi giorni sta chiedendo alle aziende del biomedicale di pagare quanto stabilito per evitare il danno erariale. Gli appelli di Conflavoro PMI Sanità e Confindustria DM
Payback DM, Conflavoro PMI Sanità: «Rischio per imprese e salute cittadini, già pronte prime mille lettere di licenziamenti»
Delusione da parte di Conflavoro PMI Sanità per il payback DM non risolto in legge di bilancio. A rischio 4mila PMI del medtech
Manovra, Confindustria DM: bloccare il payback, 1 impresa su 5 a rischio fallimento immediato
Barni sul payback DM: «È l’ultima possibilità per il Governo di ascoltare il nostro grido d’allarme e passare alla storia come chi ha salvato la qualità del Servizio sanitario nazionale»
Ep. 56 – La povertà sanitaria e le frodi scientifiche aiutate dall’intelligenza artificiale
Carenza di MMG, ancora il nodo del payback, le diagnosi tardive di HIV, i dati sulla povertà sanitaria e le presunte speculazioni sulle liste d’attesa oncologiche. A livello internazionale, le frodi scientifiche aiutate dall’AI, il calo di morti per overdose negli USA, la proposta statunitense di ampliare la copertura dei farmaci contro l'obesità, il medico di famiglia a pagamento in Quebec e il cesareo di emergenza gratuito in Nigeria
Ep. 41 – Il payback dei dispositivi medici e i batteri negli inchiostri per tatuaggi
Questa settimana su Igea: payback dei DM, il DL liste d’attesa è legge, l’esame per le scuole di specialità, l’aumento dei casi di Covid e la strategia italiana per l’AI
A livello internazionale: le proteste alla Conferenza sull’AIDS, le prime linee guida dell’OMS sul fumo, il rischio degli inchiostri per tatuaggi, l’aumento della mortalità infantile negli USA e l’effetto dei social media sulla salute mentale
Payback DM, le reazioni alle sentenze della Consulta: «Si apra subito un tavolo di concertazione»
I commenti di Nicola Barni (Confindustria Dm), Umberto Nocco (AIIC) e Giandomenico Nollo (SIHTA) sulle sentenze della Corte Costituzionale sul payback DM
Ep. 33 – I problemi del test di Medicina e la balneabilità della Senna
In questa puntata di Igea vedremo: il nuovo Piano per smaltire le liste d’attesa, i problemi del test di Medicina, le potenzialità non sfruttate della telemedicina, come funziona la sanità in carcere e quali sono gli aggiornamenti sul payback dei dispositivi medici.
A livello internazionale: la fabbrica kenyota che soddisfa quasi la metà del fabbisogno di siringhe dell’Africa, la balnearizzazione della Senna per le Olimpiadi, le zanzare OGM che il Gibuti sta utilizzando per combattere la malaria, il fallimento dell’assemblea mondiale della sanità nell’elaborazione di un trattato per combattere le prossime pandemie e il programma europeo Med4Cure
Confindustria DM: cresce l’export del 3,5% ma calano gli investimenti del 30,1%
Barni: «È tempo di agire: occorre ricomprendere il superamento del payback, il prelievo dello 0,75% e le politiche industriali in un unico grande disegno strategico che bilanci la sostenibilità economica con lo sviluppo delle imprese nel Paese»
Nicola Barni: «Payback e nuova governance per il futuro dei dispositivi medici»
Payback, governance, nuovi regolamenti UE, rapporti con società scientifiche e associazioni pazienti. A colloquio con il nuovo presidente di Confindustria Dispositivi Medici Nicola Barni
«Decreto tariffe e nomenclatore da rifare ed ecco perché non funziona il payback dispositivi medici»
Intervista a Federico Spandonaro
Cesare Buquicchio-
Intervista a Federico Spandonaro, presidente C.R.E.A. Sanità, sulle principali incognite dell’anno della sanità che si sta aprendo