Prevenzione
Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione traguardo importante
L'approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL
Ue, livelli arsenico ridotti nei prodotti alimentari per aumentare sicurezza alimentare e combattere il cancro
Piano europeo di lotta contro il cancro: livelli di arsenico ridotti nei prodotti alimentari per aumentare la sicurezza alimentare e combattere il cancro
Proposta l’istituzione di un consorzio internazionale su migranti e tumori
Studi scientifici evidenziano un limitato accesso a prevenzione e cura del cancro tra le popolazioni migranti con un aumento esponenziale dei rischi. Un workshop all’Università di Torino invita a una più stretta collaborazione tra centri di ricerca e istituzioni universitarie per approfondire aspetti complessi e ridurre le disuguaglianze
Gimbe. Cure essenziali, le “pagelle” del Ministero: nel 2020 promosse solo 11 regioni
Cure essenziali, le nuove “pagelle” del Ministero: nel 2020 promosse solo 11 regioni, al sud solo la Puglia.
Con la pandemia peggiorano quasi tutte le regioni e la prevenzione paga il conto più salato
Analisi Gimbe: Emilia-Romagna in testa e Calabria in coda, enormi diseguaglianze tra nord e sud
Arte, cultura e salute mentale dei giovani
Per raccogliere spunti ed esperienze da tutta Europa, la piattaforma di dialogo strutturato della Commissione Europea Voices of Culture ha dato vita a un brainstorming che si è tenuto nell'ottobre 2022 a Bruxelles. Ecco cosa è emerso
Tumore del colon-retto, 48.100 casi in Italia nel 2022. + 4.400 in 2 anni
Nel 2020 l’incidenza era in calo del 20% rispetto al picco del 2013. Il Presidente Saverio Cinieri: “La pandemia ha determinato ritardi nella prevenzione secondaria e oggi assistiamo a un’epidemia di nuove diagnosi
Al via il progetto europeo Melcaya per combattere il melanoma giovanile
Al via progetto europeo Melcaya, di cui AGENAS è partner, per combattere il melanoma in bambini, adolescenti e giovani adulti. L’obiettivo è approfondire fattori di rischio e determinanti del melanoma giovanile per migliorarne la prevenzione, la diagnosi e la prognosi.
Sigarette elettroniche, nuove regole in arrivo fra divieto e prevenzione
Il ministro Schillaci ha intenzione di aggiornare la legge Sirchia, includendo nuovi divieti sulla sigaretta elettronica. Quali impatti avrà in termini di consapevolezza dell’opinione pubblica e di consumo?
Tumori, in Europa una morte su tre è associata a povertà e bassa istruzione
Nel Vecchio Continente un terzo delle morti negli uomini è associato alle differenze socioeconomiche, il 16% nelle donne. Al Senato il Convegno nazionale per ridurre le disparità territoriali. Il 4 febbraioricorre il World Cancer Day
Strategie vaccinali per pazienti diabetici
Società Italiana d’Igiene, Società Italiana di Diabetologia e Associazione Medici Diabetologi hanno promosso e redatto un documento scientifico riguardante le idonee strategie vaccinali destinate ai pazienti diabetici