Prevenzione

Salute in carcere: presentate da Cittadinanzattiva le  “Raccomandazioni civiche per il diritto alla salute e alla prevenzione oncologica delle donne detenute”

Nove diritti fondamentali e numerose raccomandazioni specifiche per garantirli: nel documento presentato da Cittadinanzattiva le indicazioni per il diritto alla salute e alla prevenzione oncologica delle donne detenute

Sober bar: l’alternativa che salva il fegato, un milione i giovani nel mirino per i danni da binge drinking

In un’epoca in cui si parla sempre più di binge eating e fame emotiva, il binge drinking - l’abbuffata alcolica - non fa eccezione. Un fenomeno pericoloso che mette a dura prova il fegato e causa un aumento dei trapianti

Tumori: nel 2024 la stima dei casi è stabile e i decessi sono in calo

Secondo le stime AIOM e AIRTUM, sono stabili le diagnosi di cancro rispetto al biennio precedente e il 50% dei cittadini che oggi si ammalano è destinato a superare definitivamente la malattia

Presentata la nuova edizione del Calendario vaccinale per la vita 2025

Basato sulle più recenti evidenze scientifiche, il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ricombinante per l’Herpes Zoster. Sono queste le principali novità introdotte, a cui si aggiungono le nuove evidenze di efficacia dei vaccini contro l’HPV ed il richiamo all’offerta gratuita del vaccino Meningococco B in età adolescenziale

HIV, SIMIT: confermato successo terapia e prevenzione nella lotta al virus

Dal Congresso SIMIT emergono nuovi successi della terapia antiretrovirale contro l'HIV nella soppressione del virus e nella Profilassi Pre-Esposizione

RSV negli adulti: un rischio emergente sottovalutato che richiede attenzione e prevenzione

Il virus respiratorio sinciziale continua a crescere come problema sanitario negli adulti, soprattutto anziani. Nuovi vaccini offrono soluzioni efficaci per proteggere le categorie più a rischio

«Prevenzione fondamentale per la sostenibilità della sanità del futuro». A Roma screening gratuiti con Campus Salute

Un vero e proprio villaggio medico itinerante attivo grazie al sostegno di medici, infermieri, professionisti sanitari e volontari con un ruolo fondamentale di ASL Roma 1 e Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, con Regione Lazio, Comune di Roma e Ordine dei Medici OMCeO di Roma, associazioni e sponsor