In tempi quasi record e all’unanimità è stato approvato dal Senato il disegno di legge che istituisce lo screening sistematico di diabete di tipo 1 e celiachia nella fascia di età pediatrica. L’Italia è il primo Stato al mondo ad avere la possibilità di gestire precocemente i casi positivi ai test
Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l'Hpv. Lo sottolinea la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025 la vaccinazione anti-Hpv è stata anticipata agli 11 anni
Il Board del Calendario per la Vita, con l’arrivo della stagione autunnale, raccomanda la somministrazione di una dose di vaccino di nuova formulazione, contenente XBB.1.5
Abortività spontanea, morte intrauterina e insorgenza di difetti dello sviluppo fetale: la Società Italiana di Neonatologia mette in guardia le donne in attesa sulla dipendenza da alcolici
Comportamenti autolesivi e comportamenti suicidari sono in aumento del 27% rispetto al periodo pre Covid-19. L'allarme della SINPIA in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio promossa dall'OMS
Secondo l’Osservatorio Sanità di UniSalute, in collaborazione con Nomisma, il 41% degli italiani dice di monitorare regolarmente la propria salute attraverso visite ed esami, in crescita rispetto al 33% nel 2022
Due sotto-cluster di Salmonella Enteritidis ST11 endemica con almeno 134 casi umani sono stati identificati in 11 paesi UE/SEE. La maggior parte dei casi è stata segnalata tra gennaio e agosto 2023
La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) accoglie con soddisfazione la circolare emessa dalla Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute relativa alla vaccinazione anti Sars-CoV-2
L’associazione Farmaciste Insieme è nata otto anni fa dalla volontà di tre farmaciste di dare vita a una realtà che avesse cura dei cittadini e che scendesse in campo con iniziative nel sociale, con particolare attenzione al femminile