Tag

Prevenzione

Nasce “One Healthon”, la rete globale della salute

In Italia, ogni anno, 60mila persone muoiono per decessi evitabili causa inquinamento, 500mila in Europa: una strage che potrebbe essere evitata col rispetto dell’Ambiente e maggiore attenzione ai cittadini fragili. Prime attività: una survey fra oltre 500 associazioni di pazienti, un camper itinerante per favorire screening oncologici e una serie di webinar per la popolazione

Vaccinazione antinfluenzale pediatrica: una scelta di valore

La vaccinazione antinfluenzale pediatrica è una scelta importante per proteggere la salute dei bambini e della comunità nel suo insieme. Ne abbiamo discusso con Michele Conversano (ASL Taranto) e Stefano Palcic (ASUGI)

Influenza aviaria H5N1: diffusione in crescita tra gli uccelli e rischi per l’essere umano

Negli ultimi 20 anni sono stati registrati nel mondo 873 casi di influenza aviaria H5N1 nell’uomo e parallelamente si osserva un andamento crescente di infezioni nei volatili selvatici e da allevamento. Ne parliamo con Rita Castrucci, ricercatrice del Dipartimento di Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità veterinaria dell’ISS

Nella fotografia dell’ISS i primi mille giorni di vita

Sorveglianza 0-2 anni: la maggioranza delle mamme mette in atto “buone pratiche” ma risulta alta l’esposizione a fumo passivo e agli schermi dei device

Promozione della salute nei luoghi di lavoro, l’esperienza del Friuli Venezia Giulia

Al via un’alleanza tra Regione Friuli Venezia Giulia e Confindustria Udine e Pordenone per sviluppare buone pratiche in favore della salute dei lavoratori e ottenere la certificazione Workplace Health Promotion

Giornata Mondiale del Sonno, il 30% degli italiani dorme poco e il 14% male

Santagostino Monitoring ricorda lo stretto legame tra riposo e salute. Consulti gratuiti in presenza a Milano e online, un digital book e appuntamenti social con gli specialisti per creare consapevolezza sull’importanza di dormire bene

OMS: servono enormi sforzi per ridurre il consumo di sale

Un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), unico nel suo genere, dimostra che il mondo è fuori strada per raggiungere l'obiettivo globale di ridurre l'assunzione di sodio del 30% entro il 2025

Settimana del Cervello, dal 13 al 19 marzo iniziative in tutta Italia

Dalla prognosi attraverso l’analisi di saliva e lacrime, ai farmaci per la prevenzione delle patologie, fino alle terapie non farmacologiche come gli ultrasuoni focalizzati, passando per la rivoluzione dei farmaci biologici