Bloccato il rinnovo del contratto dei sanitari, resistenze da parte del comparto sulla manovra, continua il braccio di ferro tra Schillaci e i MMG, aumentano i casi di morbillo mentre l’influenza è tornata ai livelli pre-pandemia. A livello internazionale, le conseguenze sulla salute degli incendi a Los Angeles, le nuove etichette nutrizionali negli USA, i costi della bonifica dai PFAS, come arginare le riviste predatorie e le difficoltà del NHS
Guido Quici alla Commissione Affari Sociali: «È necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando in modo esclusivo ai medici il consenso informato, l’anamnesi, la diagnosi e la terapia. L’anarchia delle competenze può mettere a rischio la sicurezza delle cure»
«Dopo la pandemia, il calo delle vaccinazioni era atteso, ma va contrastato con una comunicazione efficace e con le competenze specifiche delle figure professionali più preparate». A TrendSanità Maria Cavallo, Presidente Commissione albo nazionale assistenti sanitari
Il testo della Legge di bilancio non soddisfa medici e infermieri, che da tempo attendevano, tra le altre cose, nuove assunzioni e un aumento degli stipendi. Da qui la volontà di fermarsi il 20 novembre
Fisioterapisti, tecnici ortopedici, medici dello sport, psicologi, dietisti e altri specialisti sono fondamentali per la salute e per le prestazioni degli atleti ma, denuncia la FNO TSRM PSTRP, spesso vengono lasciati fuori