Apre oggi a Roma il congresso annuale dell'AISM e della FISM: grazie all'integrazione di dati clinici, genetici, di risonanza magnetica e delle misure riportate direttamente dai pazienti e all'analisi di queste informazioni tramite software di AI, sarà possibile ripensare profondamente la prevenzione e la cura della sclerosi multipla
Sclerosi multipla, secondo il Barometro AISM 2024 oltre la metà dei pazienti lamenta una mancanza di coordinamento tra i servizi sociosanitari e in 4 casi su 10 non è chiaro come questi servizi siano collegati