Specializzandi

Ep. 85 – Gli hikikomori italiani e l’epidemia di chikungunya in Francia

Questa settimana, in Italia si è parlato della Costituente per la sanità, del FSE, degli hikikomori, di salute mentale e del difficile equilibrio tra sanità pubblica e privata.A livello internazionale: il taglio della sanità pubblica in Argentina, la difficoltà degli ospedali USA a fronte dei ritardi nell’arrivo di medici stranieri, l’epidemia di chikungunya in Francia, la minaccia di scioperi prolungati degli specializzandi UK e l’ultimo capitolo del Pfizergate

Ep. 42 – La carenza di sostituti di MMG e i 27 figli dello stesso donatore anonimo

In Italia c'è carenza di sostituti dei MMG, riflessioni sulla ricerca biomedica, fughe dalle scuole di specialità, un cambio di modalità distributiva per alcuni farmaci e una ricetta per salvare la sanità pubblica. A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo la storia di 27 fratelli nati in Francia dallo stesso donatore anonimo, i preparativi dello Stato di New York per fronteggiare una pandemia di influenza aviaria, la diatriba sulle atlete delle olimpiadi col testosterone alto, i 14 fattori di rischio per la demenza e la diffusione del virus Mpox anche in Repubblica Centrafricana

SIAARTI, la proposta di far seguire gli interventi chirurgici dagli specializzandi apre una questione di sicurezza per i pazienti

Secondo gli anestesisti-rianiomatori la sicurezza dei pazienti non può essere garantita dal pagamento di gettoni o dalla presenza in sala operatoria di medici ancora in formazione con "tutor a distanza"