SSN

Firmato il protocollo d’intesa FNOPI-ABIO per l’assistenza e la tutela del bambino e dell’adolescente in ospedale

Oltre un milione di minori ricoverati ogni anno e con degenze superiori alla media. Promuovere il benessere non solo dal punto di vista clinico, accrescere il ruolo del volontariato, sviluppare ambienti sicuri a misura di minore per ridurre l’impatto dell’ospedalizzazione anche per le famiglie

Sanità: Cittadinanzattiva aderisce alla Manifestazione nazionale del 24 giugno

Per superare l’”Urgenza sanità” occorrono investimenti sufficienti e continuativi e un Patto per la salute fra Stato e Regioni. Sulle liste di attesa avviata una indagine di accesso civico

Rapporto CREA Sanità 2023: otto regioni promosse, sette rimandate e sei bocciate 

Appropriatezza, equità, sociale, esiti, economico-finanziaria e innovazione sono le sei dimensioni analizzate nel rapporto “Le Performance Regionali” del Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità

Sanità, Assoram: Essenziale poter competere ad armi pari su mercati internazionali

Per la crescita delle aziende italiane è essenziale poter competere ad armi pari sui mercati internazionali. È l’appello lanciato da Pierluigi Petrone, presidente di...

Salute degli italiani a rischio tra cattivi stili di vita e la crisi dell’assistenza sanitaria

Presentato il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane giunto alla XX edizione. Aumentano le cronicità e non migliora la prevenzione

Ricerca Eurispes-Enpam: Il termometro della salute

La ricerca “Il Termometro della Salute”, promossa dall’Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza Eurispes-Enpam, torna a proporre un tentativo di complessiva lettura della realtà e delle prospettive del SSN

Sfide e opportunità per le malattie rare dopo il Piano Nazionale

Un Piano Nazionale dedicato e 50 milioni per attuarlo: sarà questa la vera svolta per il mondo delle malattie rare? Ne abbiamo discusso con Ilaria Ciancaleoni Bartoli, Direttrice Osservatorio Malattie Rare, e Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare

Convegno Rete Oncologica SIFaCT. Focus sulla medicina personalizzata

Tra i temi da affrontare la personalizzazione delle cure, le novità terapeutiche nella medicina di precisione e la gestione multidisciplinare del percorso terapeutico

L’evoluzione del nuovo Distretto Socio-Sanitario: a che punto siamo?

Uno degli elementi centrali della riforma dell'assistenza territoriale è il Distretto, punto di riferimento per l'accesso a tutti i servizi del territorio. Panoramica sulla situazione attuale, tra opportunità e criticità