Territorio

Il 58% dei reparti in overbooking, ma un terzo dei ricoveri evitabili con migliore presa in carico del territorio e più prevenzione

Carenza cronica di personale nel’85% delle unità operative e così quasi la metà dei medici non ha più tempo per fare ricerca e il 43% ne fa meno di quanto vorrebbe. Ma dove si fa ricerca migliora anche la qualità dell’assistenza. I numeri di FADOI

Monitoraggio LEA, il Ministero: non sono pagelle. La Valle d’Aosta: «Sistema pensato per realtà più grandi che ci penalizza»

La Valle d'Aosta è l'unica Regione del Nord a non raggiungere la soglia in due macro-aree e l'unica in Italia a non farlo per quanto riguarda l'assistenza ospedaliera: «Sistema pensato per realtà più grandi, che penalizza le specificità di una piccola Regione montana»

Le analisi decentrate e i Point of Care Testing: una strada in salita?

Si svolge sabato 16 novembre dalle 9 alle 13 presso il Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria il convegno dal titolo "Le analisi decentrate e i Point of Care Testing: una strada in salita?"

Riforma degli IRCCS, a che punto siamo?

Luci e ombre delle istituzioni di ricerca del nostro Servizio Sanitario Nazionale alle prese con una riforma che dovrebbe razionalizzarli per ridare loro nuovo smalto. Tre i principali nodi da sciogliere: fondi, personale e territorio. A TrendSanità Gemmato, Campitiello, Ministero della Salute, ed esperti del settore