Fisioterapisti, tecnici ortopedici, medici dello sport, psicologi, dietisti e altri specialisti sono fondamentali per la salute e per le prestazioni degli atleti ma, denuncia la FNO TSRM PSTRP, spesso vengono lasciati fuori
Mal di schiena, equilibrio, disturbi posturali, prevenzione delle cadute negli anziani, retinopatia diabetica. Sono solo alcune delle aree comuni di intervento dei professionisti sanitari. A TrendSanità Lucia Intruglio e Vito Cassano
Si è appena concluso il 1° Congresso della Commissione di albo nazionale dei Tecnici audiometristi della FNO TSRM e PSTRP, una giornata che ha portato nella Capitale più di 250 professionisti sanitari da tutta Italia
Sono i professionisti che si occupano di strabismi e riabilitazione visiva con competenze nello screening, nella valutazione e riabilitazione visiva e dei disturbi motori degli occhi
Per malati rari e famiglie il ruolo dei professionisti FNO TSRM e PSTRP è importante: dalla salute mentale alla assistenza domiciliare. «Ma spesso veniamo esclusi dai PDTA» dicono a TrendSanità due dei referenti
Aumentano le diagnosi e il percorso per le famiglie spesso è lungo e tortuoso: «Indispensabile il supporto di Terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee) e Terapisti occupazionali (Tocc)»
Il malcontento di neuropsichiatri e professionisti sanitari per l'approvazione alla Camera del DDL: «Attività ludica passata per terapia senza evidenze scientifiche»
Interventi per un graduale recupero, realtà virtuale e attività in gruppo: tante le risorse messe in campo dai Tecnici di riabilitazione psichiatrica (TeRP). Parla Roberta Famulari, presidente Commissione albo nazionale