Tumori

Oblio oncologico e maternità, un progetto per sostenere le donne colpite da tumore ovarico

Una iniziativa sperimentale della sezione Sicilia di ACTO (Alleanza Contro il Tumore Ovarico) accompagna le donne con una diagnosi di tumore ovarico lungo un percorso che le avvicina a un nuovo “progetto di maternità”. Ne parla a TrendSanità Annamaria Motta

Ep. 75 – Nella Terra dei Fuochi si continua a morire di più e perché le farmacie tedesche non possono più vendere farmaci da...

Nella Terra dei Fuochi si continua a morire di più, un esperimento di sanità popolare di prossimità a Padova, la sospensione delle delibere che permettono il suicidio assistito in Emilia Romagna, la proposta della ministra Roccella per adottare gli embrioni crioconservati in stato di abbandono e i numeri della spesa farmaceutica nel 2024. A livello internazionale, la valutazione della riproducibilità degli studi biomedici in Brasile, il difficile accesso a trial clinici innovativi e farmaci salvavita per i pazienti oncologici britannici, perché le farmacie tedesche non possono più vendere i farmaci da banco sui marketplace online, le conseguenze sulla sanità del blackout che ha colpito Spagna e Portogallo e per le preoccupazioni di alcune ONG europee per le presunte pressioni esercitate da Big Pharma sulla riforma farmaceutica dell’UE

Tumori: nel 2024 la stima dei casi è stabile e i decessi sono in calo

Secondo le stime AIOM e AIRTUM, sono stabili le diagnosi di cancro rispetto al biennio precedente e il 50% dei cittadini che oggi si ammalano è destinato a superare definitivamente la malattia

“Care for Caring”, la prevenzione del tumore al seno conquista le giovani poliziotte

Gemmato: «I dati ci raccontano che l'88% delle donne nei cinque anni successivi la conclamazione e la presa in carico sostanzialmente guariscono. Prevenzione fondamentale»