Autore

Rossella Iannone

Direttrice responsabile TrendSanità

La medicina di genere nell’era digitale: appuntamento a Roma il 18 novembre

Il 18 novembre, alla Sala Istituto S. Maria in Aquiro (Piazza Capranica 72, Roma) si tiene il convegno «La medicina di genere nell’era digitale: nuove sfide e opportunità», promosso dall’onorevole Sandra Zampa e organizzato da ASSD (Associazione Scientifica per la Sanità Digitale) con la sua Commissione Donne

Associazioni pazienti, dalla voce al voto nelle scelte regolatorie

Anche in Italia cresce l’attenzione al contributo dei pazienti nei processi regolatori.
Con Italia Agresta (vicepresidente APMARR) parliamo di limiti, evoluzioni e prospettive future

Davide Croce: «Come costruire reti territoriali sostenibili»

Il DM77 ha ridisegnato l’assistenza territoriale, ma l’attuazione procede a ritmi diversi tra le Regioni. A TrendSanità Davide Croce (Università Carlo Cattaneo-LIUC) spiega come costruire reti territoriali solide e sostenibili, tra innovazione organizzativa, tecnologia e nuove competenze

La voce dei pazienti nei processi decisionali europei

Le associazioni di pazienti sono sempre più protagoniste nei processi decisionali europei. Con Dario Martino (ATES) approfondiamo come cambia la partecipazione con il nuovo Regolamento HTA

Salute respiratoria in Europa: integrazione tra ambiente, prevenzione e accesso alle cure

Le disuguaglianze sociali e ambientali pesano sulla salute respiratoria in Europa. In occasione del “Workshop on European Policies and Advocacy in Respiratory care” di Bruxelles, organizzato da Cittadinanzattiva-Active Citizenship Network, il professor Guglielmo Trovato sottolinea la necessità di un approccio integrato tra politiche ambientali, prevenzione e formazione dei professionisti sanitari per garantire equità e qualità delle cure

La sanità del futuro tra dati, tecnologie e salute circolare

Costruire una sanità capace di usare i dati in modo etico, sostenibile e integrato, mettendo al centro la persona e non la tecnologia. È il messaggio emerso dall’evento “La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare”, organizzato dall’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale

Sanità digitale e salute circolare: il ruolo strategico del dato

Per Marisa De Rosa (esperta di sanità digitale, membro del direttivo ASSD e già direttrice del dipartimento di sanità del Cineca), il dato rappresenta la chiave per una sanità più intelligente e sostenibile.
L’occasione di approfondire il tema sarà il 27 ottobre a Bologna, durante il convegno “La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare” promosso da ASSD, di cui TrendSanità è media partner.

Vaccinarsi per proteggere il cuore: la nuova frontiera della prevenzione

A margine del workshop europeo Active Citizens in Europe Advocate for (adult) Vaccination, Marco Del Riccio (Università di Firenze) spiega a TrendSanità perché la vaccinazione è sempre più riconosciuta come una strategia di prevenzione cardiovascolare, con implicazioni per la salute pubblica e le politiche europee

Il farmacista clinico come ponte tra clinico e paziente

Il farmacista clinico è una figura emergente nei team sanitari italiani, già consolidata nei Paesi anglosassoni. La dottoressa Anna Marra (Direttrice del Dipartimento Farmaceutico Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda USL di Ferrara) ne racconta il ruolo, le attività quotidiane e le prospettive di sviluppo all’interno del SSN

Dal Fascicolo Elettronico alla fiducia del cittadino: dati, dialogo e programmazione

All’evento “L’innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale: Ecosistema Dati Sanitari – presente e futuro” il Fascicolo Sanitario Elettronico è stato discusso come leva di dialogo, fiducia e programmazione per la sanità del futuro, non solo digitale