Autore

Rossella Iannone

Direttrice responsabile TrendSanità

Telemedicina preoperatoria: opportunità e sfide secondo SIAARTI

Elena Giovanna Bignami, presidente SIAARTI, racconta il nuovo white paper sulla telemedicina in ambito preoperatorio: come televisite, questionari e programmi di telepreabilitazione possono innovare il percorso anestesiologico?

Tecnologia a pressione negativa controllata (-125mmHg) vs medicazioni tradizionali dopo intervento di protesi inversa di spalla: una valutazione multidimensionale

L’esperienza condotta presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma dimostra come un approccio innovativo alla gestione delle incisioni chirurgiche possa ridurre complicanze e costi post-operatori, offrendo benefici clinici, economici e organizzativi rispetto alle pratiche tradizionali

3° Meeting Annuale SIIAM: intelligenza artificiale e futuro della sanità

Il 10 e 11 ottobre 2025 si terrà a Napoli il 3° Meeting Annuale della Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM), un appuntamento che riunisce esperti, istituzioni e professionisti per discutere come l’AI possa contribuire a trasformare il sistema sanitario. Luigi De Angelis e Francesco Baglivo su TrendSanità forniscono alcune suggestioni

Vaccinazioni nell’anziano: investimento strategico per benefici a breve termine

In occasione dell’Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano, Michele Conversano (Happy Ageing) spiega a TrendSanità perché le vaccinazioni rappresentano un investimento sostenibile per il Servizio Sanitario: «Nella popolazione anziana i benefici sono misurabili già nel breve periodo, ma servono un calendario aggiornato, più consapevolezza e un’anagrafe vaccinale nazionale anche per gli over65»

European Health Data Space: più diritti, più controllo, più equità

Con il nuovo regolamento sull’European Health Data Space (EHDS), l’Unione Europea rafforza i diritti digitali dei cittadini. Fulvia Raffaelli (DG SANTE, Commissione Europea) spiega cosa cambia per l’accesso, il controllo e l’uso dei dati sanitari in tutta Europa

Congresso AIIC, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale in primo piano

Al 25° Congresso dell’AIIC grande attenzione a second hand, interoperabilità, right to repair. Appuntamento a Torino per il 2026

Magazzino virtuale e AI: la logistica secondo ARIA

Ottimizzare i tempi di consegna, ridurre gli sprechi, garantire la disponibilità dei dispositivi dove e quando servono e a tutti gli Enti del Sistema: è questa la sfida della logistica sanitaria. A TrendSanità Elisa D’Autilia e Luminita Costea raccontano l’approccio della centrale acquisti della Regione Lombardia

Ictus ischemico in Italia: costi, disabilità e tempestività

Ogni anno in Italia si contano oltre 80mila ricoveri per ictus ischemico. A TrendSanità Paolo Cortesi (Università di Milano Bicocca – IRCCS Auxologico Milano) analizza incidenza, costi e prospettive di innovazione per una gestione più efficace e sostenibile

Osservatorio Sanità Digitale: governance, processi nuovi e fiducia per far crescere i “germogli” della trasformazione

Dall’analisi del Politecnico di Milano emerge un ecosistema in movimento, ma ancora fragile: l’innovazione nasce spesso dal basso, mentre mancano modelli strutturati, strumenti validati e un’azione sistemica di sistema

Premio AIIC 2025 per l’innovazione tecnologica in sanità

Lorenzo Leogrande presenta il Premio AIIC 2025: un’occasione per promuovere le tecnologie sanitarie più efficaci e sostenibili, con il coinvolgimento diretto delle aziende del settore