Autore
Sofia Rossi
Privacy “by design” e “by default” nelle regole dell’AI in sanità
Il decalogo del Garante Privacy riveste una grande importanza per la data protection in Italia, specialmente per quanto riguarda l’implementazione dei principi di “privacy by design” e “by default”. Il commento dell’avvocato Ernesto Belisario
Case di Comunità, il punto di vista del sindacato nazionale dei medici di base
Ad oggi sono aperte solo il 13% delle Case di Comunità previste dal Pnrr e all’interno i mmg sono presenti solo nel 6,5% dei casi
Non decolla la campagna vaccinale anti-Covid
La campagna vaccinale invernale 2023-24 in Italia ha registrato una bassa adesione, con solo l’11,44% della popolazione che ha effettuato il richiamo antiCovid19. Percentuali maggiori al nord e centro, mentre calano drasticamente al sud
Cecità funzionale nei giovani: l’impatto psicosomatico della pandemia
La perdita della vista legata allo stress, ossia la cecità funzionale, colpisce sempre più bambini e adolescenti. Lo evidenzia uno studio dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
Case di Comunità, dal report di Agenas all’analisi della situazione in Lombardia
Le case di comunità sono state pensate come il nuovo pilastro della sanità territoriale ma, secondo i dati Agenas, solo il 13% è operativo, e solo il 6,5% ha un medico di base. Vediamo più da vicino il caso lombardo, con un’analisi dell’Istituto Mario Negri
VaccinAction 2023 e il futuro delle politiche vaccinali in Europa
Al via la terza edizione del progetto VaccinAction, volto a stimolare l’incontro fra professionisti sanitari, associazioni e cittadini per favorire l’adesione a politiche vaccinali sempre più estese, sia in età adulta che pediatrica
Diagnostica in psichiatria, prosegue la ricerca di correlazioni genetiche e indici di patologia
È possibile distinguere la depressione maggiore dal disturbo bipolare con un semplice test ematico? La ricerca è sempre positiva, sostiene Matteo Balestrieri,
copresidente della Società di Neuropsicofarmacologia, che però lancia un invito alla cautela nel considerare questi esami già pronti per l’utilizzo nella pratica clinica
Come prosegue l’avvio delle Case di Comunità in Lombardia
La fotografia che emerge dall’indagine in corso, coordinata dal Centro Studi di Politica e Programmazione Socio-Sanitaria dell’Istituto Mario Negri, è che le Case di Comunità già avviate presentano un panorama eterogeneo per tipologie organizzative, quantità e qualità dei servizi offerti
Farmacisti e social network: tanti i professionisti già online
I Farmacisti lombardi sbarcano su Instagram. L’idea è non soltanto di informare, ma di coinvolgere attivamente i colleghi più giovani per far nascere nuove idee e spunti di riflessione per la crescita della professione
Med-PaLM sarà il ChatGPT della sanità?
Med-PaLM è progettato per essere in grado di rispondere ai quesiti sulla salute con un grado di precisione verosimilmente paragonabile a quella di un essere umano competente in materia