Questa settimana il TAR del Lazio ha detto che al momento il nuovo Nomenclatore può essere applicato, sono continuate le discussioni e le indiscrezioni sulla riforma della Medicina generale, è stata anticipata l’indagine di FederConsumatori sulle liste d’attesa, si è discusso di una legge quadro per i fondi sanitari e si è parlato dei fondi del PNRR che non abbiamo speso.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vediamo l’accelerazione dell’Unione Europea sull’Atto sui Medicinali Critici, i dati usciti per il World Cancer Day, l’intenzione dell’Argentina di uscire dall’OMS e come gli Stati Uniti stanno usando questa minaccia per negoziare una leadership a stelle e strisce dell’agenzia. Infine, parliamo della nuova mutazione di N5H1 tra i bovini
Per iscriversi alla newletter: www.trendsanita.it/register
I link della puntata
- Il TAR del Lazio salva il Nomenclatore
- Senza fondi per risolvere il rebus dei MMG
- MMG: il documento riservato che porta a una svolta epocale
- Regioni e Asl: ecco dove si aspetta di più
- Liste di attesa, criticità in un’azienda su quattro
- Fondi sanitari, pressing per una legge quadro
- I fondi del PNRR che non abbiamo speso
- L’accelerazione sul Critical Medicines Act
- Le disparità di accesso per i farmaci oncologici
- L’Argentina vuole uscire dall’OMS
- Gli USA vogliono una guida OMS a stelle e strisce
- Nuova variante di aviaria trovata per la prima volta nei bovini