Tag
MMG
Case di Comunità, il punto di vista del sindacato nazionale dei medici di base
Ad oggi sono aperte solo il 13% delle Case di Comunità previste dal Pnrr e all'interno i mmg sono presenti solo nel 6,5% dei casi
Concluso l’81simo Congresso Fimmg, Silvestro Scotti: “A noi il compito di tracciare la strada e vincere le sfide che la professione pone”
La mozione di chiusura, votata all'unanimità, ha sottolineato l'importanza di investimenti e digitalizzazione nel rispetto dei valori umanistici e professionali
Protocollo AIFA e FIMMG per la formazione sulla ricerca clinica
Il protocollo prevede eventi informativi e formativi rivolti ai Medici di Medicina Generale distribuiti sul territorio nazionale e ai Dirigenti Sanitari dell’Agenzia
Contratto dei medici, PNRR e legge di bilancio: appello del Sindacato Medici Italiani alla politica
Il Sindacato Medici Italiani, con le parole del Segretario Generale Pina Onotri, sollecita la politica a interventi più efficaci su contratto dei medici, PNRR e legge di bilancio
Concorso MMG: prorogata al 30 settembre la scadenza per l’iscrizione al test di accesso al nuovo triennio di formazione specifica in medicina generale
Prorogati inoltre anche gli scorrimenti della graduatoria del precedente concorso MMG, valida per il Triennio 2022-25
Per la futura sanità territoriale è fondamentale la formazione dei medici
La sanità territoriale in Italia affronta una sfida cruciale. Nonostante le risorse allocate dal PNRR, il cambiamento è ancora lontano. La formazione dei medici di medicina generale richiede un core curriculum omogeneo e competenze digitali
Borromei (Fnomceo): “La burocrazia va a discapito del tempo di cura”
Le difficoltà che ostacolano il lavoro dei medici sono tante, a partire dal carico burocratico e dalla minore attrattività della professione. Il contraltare sono le cose che reggono e vanno valorizzate, su tutte il rapporto fra paziente e MMG
Fimmg: “Con Francesco Vaia incontro proficuo”
Silvestro Scotti e Tommasa Maio (Fimmg): "Con Francesco Vaia incontro proficuo. Un interlocutore che conosce a fondo i temi della medicina generale"
Il Garante privacy sanziona una società per uso di dati non anonimizzati
Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 15mila euro a una società per aver trattato illecitamente i dati sanitari di numerosi pazienti raccolti presso circa 7mila medici di medicina generale (Mmg), senza adottare idonee tecniche di anonimizzazione
Onotri (SMI): “Le nostre proposte per uscire dalla crisi”
Tra le priorità per il Sindacato Medici Italiani, l'aumento dei posti letto per migliorare l'assistenza ospedaliera e un minor carico burocratico sui dottori di famiglia per quanto riguarda il territorio