Tag

Cronicità

Demenze, un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati

Demenze, un’indagine ISS traccia il profilo dei Centri dedicati: cinque professionisti per ogni struttura, un quarto è aperto un giorno a settimana. Circa la metà dei centri aperti cinque giorni a settimana al Nord

Apnee notturne, presentata proposta di legge per riconoscimento patologia come malattia cronica

Soddisfatto della proposta di legge presentata anche il presidente dell’Associazione Apnoici Italiani, Luca Roberti, che ha commentato: “Per i pazienti questa giornata rappresenta una prima tappa importante per il riconoscimento delle Apnee Ostruttive del Sonno come patologia cronica e della sua rilevanza dal punto di vista sanitario e sociale"

Piano Nazionale Demenze: a che punto siamo?

Redigere il Piano Nazionale Demenze e le Linee di indirizzo nazionali sui PDTA per le demenze è stato un passo fondamentale. Lo stato dell’arte con il professor Camillo Marra, Responsabile Clinica della Memoria, Fondazione Policlinico Agostino Gemelli e Presidente SINdem

DDL anziani, audizione geriatri SIGG e SIGOT in Senato

sistema innovativo di continuità assistenziale con l’istituzione dell’ “ospedale a domicilio” che, nei limiti del possibile, porta diagnosi e cura a casa dell’anziano e un approccio geriatrico alla cura e all’assistenza degli anziani per ridurre ricoveri e mortalità, stimolando il dialogo tra ospedale e territorio. Questo il contributo offerto dalle rappresentanze geriatriche SIGG e SIGOT in occasione di una recente audizione al Senato sul DDL 506 sulle politiche in favore delle persone anziane

Coinvolgimento dei pazienti e sanità digitale al servizio dell’aderenza terapeutica dopo la pandemia

I dati raccolti da Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network evidenziano la scarsa attenzione delle istituzioni e dei principali stakeholder in relazione all'accesso e alla continuità delle cure per i pazienti non Covid-19

Federsanità, Frittelli riconfermata presidente: “Sanità e sociale alleati per un SSN in evoluzione”

Assemblea di Federsanità riunita a Torino: occasione per fare il punto sulle prospettive della gestione della cronicità. Tiziana Frittelli, DG dell’AO San Giovanni Addolorata di Roma e Presidente di Federsanità Anci Lazio, riconfermata alla Presidenza nazionale del sodalizio

Malattie immuno-mediate e biosimilari: mantenere la continuità terapeutica e la libertà prescrittiva

Pazienti, società scientifiche ed economisti sanitari, uniti in un Manifesto Sociale, chiamano all’azione per tutelare e valorizzare le opportunità offerte dai farmaci biosimilari. Le malattie immuno-mediate, che coinvolgono oltre 3 milioni di persone in Italia, sono tra le più penalizzate dai fenomeni che stanno emergendo nel settore, a causa della continua ricerca di prezzi al ribasso

Malattia renale cronica: verso una nuova alleanza tra istituzioni e clinici

Diretta Live con Loreto Gesualdo (UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università “Aldo Moro”, Bari) ed Elisa Pirro (Membro Commissione Affari Sociali e Sanità, Movimento 5 Stelle)