Dispositivi medici

Cavaliere (SIFO): il farmacista ospedaliero è diventato una figura strategica per il Servizio Sanitario Nazionale

In occasione del 41° congresso SIFO, il presidente Arturo Cavaliere ci parla di come i farmacisti ospedalieri abbiano lavorato in questi mesi di pandemia, del loro ruolo strategico nella distribuzione e produzione galenica dei farmaci e del futuro che inizia oggi, con progetti per avvicinare l’ospedale al territorio attraverso l’uso della digital health e di servizi di consegna farmaci a domicilio.

Decreto Semplificazioni: quale impatto sul procurement in sanità?

Il decreto semplificazioni ha introdotto alcune significative novità negli appalti pubblici, che investono in prima battuta proprio gli appalti di forniture sanitarie (farmaci e...

Innovazione, condivisione, pianificazione: la ricetta per un procurement sanitario strategico

Lo tsunami della pandemia è stato gestito anche grazie alla bravura dei singoli provveditori e responsabili acquisti. Ma un procurement davvero strategico deve affidarsi alla sinergia del sistema, dall’azienda locale al governo centrale. Quali sono le priorità da implementare? Ne abbiamo parlato con Salvatore Torrisi (Presidente FARE), Donato Cavallo (Dirigente Programmazione, Monitoraggio e Razionalizzazione Spesa, Regione Lazio) e Niccolò Cusumano (Docente Università Bocconi di Milano).

DL Semplificazioni: quali novità per il procurement in sanità?

Intervista a Roberto Bonatti, Avvocato specializzato in contratti pubblici, servizi pubblici locali e diritto della concorrenza, Studio Legale Russo Valentini, Bologna.

Procurement sanitario strategico: alla luce della pandemia, come dovrà cambiare la gestione degli approvvigionamenti?

Con questa pandemia il procurement sanitario è destinato (forse) a cambiare. L’assenza di materiali strategici come mascherine e dpi, gli acquisti fatti in extremis solo grazie...

Mascherine a prezzi fissi: una doccia fredda per le imprese e per il sistema sanitario nazionale

La determinazione di un prezzo fisso per le mascherine può costituire un ostacolo per le aziende italiane che hanno riconvertito la produzione? Come si può garantire il sistema ed evitare la speculazione ai danni dei cittadini? Ne parliamo con Davide Petrini (ristoratore e imprenditore), Salvatore Torrisi (presidente della Federazione FARE) e Massimiliano Boggetti (presidente Confindustria Dispositivi Medici)