Analizzando l’evoluzione delle politiche per l’accesso e la rimborsabilità dei dispositivi medici digitali in Europa, il Report assume un ruolo importante anche per l’Italia dove si è recentemente instaurato l’Intergruppo Parlamentare per la Sanità Digitale e le Terapie Digitali (DTx) e ci si trova di fronte alla necessità di definire criteri di valutazione, accesso e rimborso per abilitarne l’accesso equo e la messa a sistema nel contesto del Sistema Sanitario Nazionale
Il nuovo DTx Policy Report, curato da Healthware Group in veste di partner scientifico della Digital Therapeutics Alliance (DTA), descrive l’evoluzione delle politiche per l’accesso e la rimborsabilità dei dispositivi medici digitali in Europa, con Germania, Francia, Inghilterra e Belgio a tracciare la strada. In Italia un rischio importante riguarda l’equità delle cure, ma qualcosa si sta muovendo
Gli accordi quadro hanno una durata di 12 mesi dalla attivazione (più eventuali 6 di proroga), periodo durante il quale le strutture sanitarie potranno stipulare uno o più appalti specifici con gli operatori economici aggiudicatari
L'Università di Roma Tor Vergata lancia l'Osservatorio Cyber4Health, una piattaforma per la sicurezza informatica dei dispositivi medici che vuole fornire una base di conoscenze tecniche e
legislative sulla vulnerabilità dei dispositivi medici rispetto a eventuali attacchi informatici ed elettromagnetici
Nocco: costruiamo insieme uno scenario che rispetti i valori di tutto il sistema, anche quello produttivo. Boggetti (Confindustria Dm): finalmente siamo in una fase di ascolto. Ora serve governance stabile
L’Italy Innovation Summit, evento organizzato da Bamberg Health, ha richiamato i professionisti del settore sanitario interessati a conoscere le sfide legate al futuro dell'innovazione tecnologica
“Questo studio - ha dichiarato Nicola Barni, presidente di Assobiomedicali di Confindustria Dispositivi Medici - dimostra che la tecnologia genera risparmi e quando ben utilizzata contribuisce a un SSN sostenibile"
Le Commissioni di appraisal, costituite per formulare un giudizio di appraisal su ciascun documento di valutazione di una tecnologia, prevedono la partecipazione, tra le diverse categorie di stakeholder, anche delle associazioni dei cittadini