Si terrà venerdì 8 novembre presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona il seminario dal titolo “Gestione integrata delle tecnologie in area critica e interoperabilità del dato”
L'EMA ha lanciato un programma pilota per i gruppi di esperti a sostegno dello sviluppo e della valutazione dei dispositivi medici orfani nell'Unione Europea che offre consulenza gratuita
TrendSanità alla Conferenza Nazionale dispositivi medici: mercato e tutela dei pazienti i pilastri delle riflessioni dei tanti esperti e delle istituzioni. L'annuncio di CONSIP: gara su robot chirurgici
Achille Iachino evidenzia l'importanza degli studi di fattibilità precoce e del registro dei dispositivi medici per portare l'innovazione nel servizio sanitario nazionale
Marco Marchetti, capo dell’Unità di HTA di Agenas: «In Italia nei prossimi due anni è previsto un rinnovamento del sistema di rimborsabilità dei dispositivi medici»
Roberta D’Agostino, Responsabile Divisione Sourcing Sanità, Beni e Servizi di Consip, sottolinea: «Nella definizione di un capitolato di gara CONSIP considera sempre l’aspetto qualitativo soprattutto per i dispositivi innovativi. Fondamentale è definizione della corretta base d’asta»
Il nuovo modello di sanità territoriale, sostenuto dal PNRR, richiede una transizione digitale con un ruolo centrale per i dispositivi medici sostenibili e generativi
L’Associazione Italiana Ingegneri Clinici ha assegnato il Premio Innovazione 2024 nella categoria “Diagnostica-Terapeutica-Riabilitativa” alla tecnologia TTFields, usata per trattare tumori solidi come il glioblastoma con campi elettrici alternati a bassa intensità e frequenza intermedia