Si tiene al Centro Congressi Lingotto il primo convegno di aggiornamento tecnico in ingegneria biomedica progettato dalla Commissione clinica-biomedica dell’Ordine degli Ingegneri di Torino...
Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/607 che prevede la possibilità di estendere la validità dei certificati già rilasciati prima dell'entrata in vigore dei regolamenti del 2017
È stato pubblicato ieri in GUCE ed entra in vigore con effetto immediato il Regolamento (UE) 2023/607 del 15 marzo 2023 che modifica il Regolamento dei Dispositivi medici 2017/745 (MDR) e il Regolamento europeo sui Dispostivi Diagnostici in vitro 2017/746 (IVDR)
L'Osservatorio opererà presso la Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della salute. Nel suo compito sarà supportato dalla Cabina di regia per l'Health technology assessment (Hta) e potrà avvalersi del supporto delle Direzioni generali del Ministero della salute, dell'Agenas e di altri esperti
Come ridurre il consumo di plastica in sanità? Ne abbiamo discusso nella Live con Arianna Gamba (Health Care Without Harm Europe) e Silvia Valcarossa (Auxologico IRCCS)
Payback dispositivi medici: a rischio aziende, forniture e prestazioni. Ne abbiamo discusso con Fernanda Gellona (Confindustria DM), Anna Lisa Mandorino (Cittadinanzattiva) e Mauro Scatizzi (Acoi)
Il Ministero fornisce indicazioni per il coinvolgimento dei Comitati etici nelle indagini cliniche relative ai dispositivi medici a seguito all'emanazione dei decreti ministeriali relativi alla definizione dei criteri per la composizione e il funzionamento e all'individuazione dei comitati etici territoriali