Economia
RLS, in Europa è la malattia neurologica con il costo totale più alto
Intervista a Marco Rolandi, Presidente di RLS Italia
RLS, in Europa è la malattia neurologica con il costo totale più alto
Intervista a Marco Rolandi
Michela Perrone-
La sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome) è una malattia poco conosciuta e sottodiagnosticata, ma con un grande impatto sociale ed economico
Ep. 59 – I numeri del cancro e la contestata legge slovacca contro le proteste dei medici
I paradossi del bilancio negli ospedali, i numeri del cancro in Italia, le liste d’attesa della sanità privata, i nuovi modelli abitativi per over65 e che cosa prevede il testo della Manovra. A livello internazionale, l’alto numero di cesarei in UK, la contestata legge slovacca contro le proteste dei medici, il primo caso di H5N1 negli USA legato a un allevamento domestico, le tracce di poliovirus nelle acque reflue di molti Paesi europei e i problemi sanitari in RDC
Mercato dei farmaci maturi: aumento dei costi e gare d’appalto minano la sostenibilità
In Italia, il mercato dei prodotti maturi, sia per i biosimilari che per i farmaci generici, sta affrontando due fenomeni che lo rendono particolarmente problematico. In mancanza di un sistema regolato in modo adeguato, il rischio è di non ottenere risparmi e dover affrontare gravi carenze di farmaci essenziali
GIMBE: NADEF 2023, sanità pubblica verso il baratro
L'analisi indipendente condotta da GIMBE evidenzia come le stime previsionali della NaDEF 2023 sulla spesa sanitaria 2024-2026 non lasciano intravedere investimenti per il personale sanitario, ma certificano invece evidenti segnali di definanziamento