Formazione
Mangiacavalli (FNOPI): «Per rispondere ai mutati bisogni assistenziali è necessario cambiare il paradigma»
Per la riconfermata presidente FNOPI, occorre lavorare per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze degli infermieri, ma anche investire sulla formazione
Ingegneri uniti in sanità per garantire formazione e presidio delle tecnologie
Siglato il protocollo di intesa tra AIIC e Ordini degli ingegneri di Napoli e Caserta.
A giugno il Convegno nazionale dell’ingegneria clinica si terrà
nel capoluogo partenopeo alla Mostra D’Oltremare
Missione in Antartide a caccia di influenza aviaria
I ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sono andati in missione tra i pinguini per cercare il virus H5N1
In Italia 80mila donne con mutilazioni genitali femminili, serve più formazione per gli operatori sanitari
Studio ISS: per oltre metà di un campione di intervistati sono effettuate per motivi religiosi, ma è falso; in previsione corsi sulla medicina interculturale
Formazione manageriale: ultimi giorni per iscriversi ai Master MaPS e COPHTA
Si avvicinano le scadenze per le iscrizioni a due percorsi formativi di alto profilo nel settore sanitario.
Giovani medici al centro della riforma delle cure primarie in Italia: il progetto “MedicInRete” traccia i risultati del primo anno di lavoro
Si è concluso primo anno del progetto "MedicInrete" che ha coinvolto diversi giovani medici della maggior parte delle regioni italiane con l'obiettivo di ripensare le cure primarie in Italia
Scudo penale e formazione in medicina generale, Silvestro Scotti (FIMMG): «Soddisfatti per le modifiche approvate con il Milleproroghe, elementi importanti per affrontare le carenze...
Soddisfazione da parte della FIMMG per le modifiche su scudo penale e formazione, che secondo il sindacato contribuirebbero ad arginare la carenza di MMG
A Ivrea scuola di futuro sulle discipline STEM e il ciclo di vita del farmaco
Il centro di ricerca Merck incontra 130 ragazzi del Liceo Gramsci per investire sulle professioni del domani
Corrado Calì – Un cambio di paradigma: la realtà virtuale, dai videogiochi alla medicina
Corrado Calì, Ricercatore NICO, ha mostrato agli spettatori di Health for Dreamers il metaverso, da lui utilizzato soprattutto per la didattica
Emanuela Girardi – L’Intelligenza Artificiale e la medicina del futuro
Emanuela Girardi, Fondatrice e presidente di Pop AI, ha spiegato che cos’è l’intelligenza artificiale, come è nata e quali possono essere le applicazioni più interessanti in sanità, tenendo conto anche delle paure che abbiamo nei confronti dell’automazione e dei potenziali rischi