Governance
Biosimilari: facciamo il punto
La penetrazione sempre più rapida dei biosimilari non avviene solo in Italia, ma è un trend comune nei Paesi Europei. Panoramica sui dati nazionali e internazionali, e sui possibili spazi di miglioramento
Il Rapporto Farmaci in Toscana 2022 e l’importanza dei dati per la sanità
Presentata la settima edizione del Rapporto Farmaci 2022, che risponde a numerosi quesiti di farmacoepidemiologia riguardo efficacia, sicurezza e modalità di utilizzo dei farmaci. Occasione per un dibattito sui temi della privacy e dell'uso dei dati per scopi di sanità pubblica
Autonomia differenziata: prime reazioni dal mondo della sanità alla bozza del DDL Calderoli
Sindacato Medici Italiani e Anaao Assomed bocciano la bozza del DDL in discussione tra il Ministro Calderoli e i Presidenti delle Regioni
La governance dei dispositivi medici e l’applicazione dei nuovi regolamenti
I dispositivi medici hanno una nuova governance sulla base dei Regolamenti europei (MDR (UE) 2017/745 e IVD IVDR (UE) 2017/746). Ma per la loro applicazione, esistono ancora delle criticità che chiedono una soluzione. Alcune di queste sono emerse nella seconda tavola rotonda, dedicata ieri pomeriggio, nell’ambito del XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Health Technology Assessment
Cittadinanzattiva: nessun partito, da solo, può affrontare la complessità attuale
La posizione di Cittadinanzattiva sul post-voto, espressa dal Segretario nazionale Anna Lisa Mandorino, è chiara: “Nessuna forza partitica, anche al top del suo consenso, può affrontare da sola la complessità della situazione attuale”
Le istanze di Confindustria Dispositivi Medici al nuovo governo
Intervista a Massimiliano Boggetti
Carlo M. Buonamico-
“Non è più il tempo delle chiacchiere, ma è giunto il tempo del fare”. Sono cristalline le richieste che il presidente di Confindustria Dispositivi Medici Massimiliano Boggetti invia al nuovo governo
Egualia: quali priorità per il prossimo governo?
Intervista a Enrique Häusermann
Carlo M. Buonamico-
L’opinione sul post-elezioni del presidente di Egualia, Enrique Häusermann. I temi da affrontare nei primi 100 giorni di governo, con l'obiettivo di rimettere la salute al centro della politica
Elezioni 2022: confronto con Andrea Costa e Claudio Cricelli
Fascicolo sanitario elettronico nazionale, ruolo del medico di medicina generale nella riforma dell’assistenza territoriale, remunerazione e incentivi per rendere di nuovo attrattive le professioni sanitarie, federalismo sanitario. Ne abbiamo parlato con Andrea Costa (Noi Moderati) e Claudio Cricelli (SIMG)
Elezioni 2022: confronto con Annamaria Parente e Annalisa Mandorino
Nella nuova puntata del nostro Speciale Elezioni 2022, con Annamaria Parente (Italia Viva) e Annalisa Mandorino (Cittadinanzattiva) parliamo di MES sanitario, riforme degli interventi in favore degli anziani non autosufficienti, LEA e liste d'attesa
Elezioni 2022: confronto con Paola Boldrini e Massimiliano Boggetti
Piano straordinario per il personale sanitario, acquisto di innovazione, payback, farmacia dei servizi. Questi alcuni dei temi discussi con Paola Boldrini (Partito Democratico) e Massimiliano Boggetti (Presidente Confindustria Dispositivi Medici)