LEA
Diabete, Fand: allarme per uscita della visita al fondo dell’occhio dai LEA, si faccia un passo indietro
Nei nuovi LEA non è più compresa la visita al fondo dell'occhio: preoccupazione dall'Associazione italiana diabetici
PMA nei LEA e nel Decreto Tariffe. Ora evitare i rischi di diseguaglianze sul territorio e monitorare l’accessibilità
La Procreazione Medicalmente Assistita è nei LEA e nel Decreto Tariffe: omogeneità e certezze maggiori di equità e assistenza.
Ma secondo l’Osservatorio di Salutequità vanno scongiurati cinque rischi per evitare sperequazioni
Ep. 57 – I “super-ospedali” in Italia e i due commissari alla Salute in Europa
Schillaci ha proposto dei “super ospedali” per ridurre la mobilità sanitaria, sono usciti i dati sull’applicazione dei LEA, è stato approvato il nuovo regolamento per limitare il ricorso ai gettonisti, si è parlato dei dati disomogenei sull’applicazione della 194 ed è stato approvato il Decreto Flussi. A livello internazionale, UK ha fatto un primo passo verso il suicidio assistito, lo Zimbabwe ha dichiarato incostituzionale il divieto di aborto per le vittime di stupro coniugale, le donne cinesi hanno lanciato una campagna contro i produttori di assorbenti, in UE per la prima volta abbiamo due commissari alla salute ed è stato ucciso il CEO della più grande compagnia assicurativa statunitense
Ep. 55 – Lo sciopero del personale sanitario e il flop della vaccinazione contro la poliomielite in Polonia
In Italia: sciopera il personale sanitario, è stato approvato il Decreto Tariffe, si parla di neuro-diritti e di antibiotico-resistenza, è partito il tavolo sulla riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina.
A livello internazionale: a New Delhi non si respira, in Polonia la vaccinazione contro la poliomielite è un flop, negli Stati Uniti c’è il primo caso di Mpox. Avanzano le nomine della nuova Commissione UE mentre l’OCSE valuta la preparazione dei Paesi europei verso una crisi sanitaria
Nuovi LEA e nomenclatore: il CReI esprime preoccupazione per l’assenza di molte prestazioni reumatologiche
Il Presidente del CReI Martin Martin: bene i nuovi documenti su LEA e nomenclatore, ma ci sono troppe lacune. Si rischia l'impoverimento dlela Reumatologia e l'aumento delle liste d'attesa
LEA, Ministero Salute: nuovo decreto tariffe dopo oltre 20 anni aggiorna i nomenclatori per la specialistica ambulatoriale e la protesica
Trovata intesa in Conferenza Stato-Regioni sul nuovo decreto tariffe. Provvedimento fondamentale per l’accesso ai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza
Prevenzione, solo 23% italiani si definisce molto proattivo
Si è chiuso a Roma il XIX Forum Meridiano Sanità: . Il monitoraggio dell'erogazione dei Lea sul territorio nazionale ha messo in luce come solo 13 regioni e province autonome siano risultate adempienti nelle 3 macro-aree di Prevenzione collettiva e salute pubblica, Assistenza Distrettuale e Assistenza Ospedaliera
La stimolazione magnetica transcranica entra nei LEA aggiuntivi della Valle d’Aosta
La Valle D’Aosta è la prima regione italiana a rendere disponibile gratuitamente il trattamento all’avanguardia per i cittadini che soffrono di disturbi psichiatrici o neurologici e dispongono di un’esenzione per patologia e ai cittadini affetti da dipendenze, già seguiti dal servizio per le dipendenze
GIMBE, l’analisi sugli adempimenti regionali dei LEA: «Aumenta la frattura strutturale tra Nord e Sud del Paese»
Cure essenziali 2022, le pagelle del Ministero della Salute: promosse solo 13 Regioni. Peggiorano le performance in 10 Regioni e aumentano i divari tra Nord e Sud
Bebe Vio ed Emanuele Lambertini agli ingegneri clinici: «Siate al nostro fianco»
Al 24° Convegno AIIC, importante messaggio dei due atleti paralimpici:
il nomenclatore tariffario per protesi e ausili deve essere rinnovato
per assicurare una maggiore qualità di vita