Legge di Bilancio

Ep. 61 – Fumata nera per il rinnovo del contratto dei sanitari e la bonifica dei PFAS in UK

Bloccato il rinnovo del contratto dei sanitari, resistenze da parte del comparto sulla manovra, continua il braccio di ferro tra Schillaci e i MMG, aumentano i casi di morbillo mentre l’influenza è tornata ai livelli pre-pandemia. A livello internazionale, le conseguenze sulla salute degli incendi a Los Angeles, le nuove etichette nutrizionali negli USA, i costi della bonifica dai PFAS, come arginare le riviste predatorie e le difficoltà del NHS

Distribuzione intermedia del farmaco: bene prime indispensabili misure

Aumenta di 0,65% la remunerazione del comparto dopo 15 anni di stallo. I Presidenti di ADF e Federfarma Servizi Farris e Mirone: «Apprezzamento al Governo per il lavoro svolto, ora proseguire il percorso avviato»

Il difficile equilibrio tra sostenibilità e competitività: una sfida europea

L’analisi a partire dal Report Draghi di Marcello Gemmato (Sottosegretario alla Salute) e Marcello Cattani (Presidente Farmindustria) sul futuro della farmaceutica italiana e comunitaria, nel contesto del nuovo assetto politico dell’Unione

Manovra, Confindustria DM: bloccare il payback, 1 impresa su 5 a rischio fallimento immediato

Barni sul payback DM: «È l’ultima possibilità per il Governo di ascoltare il nostro grido d’allarme e passare alla storia come chi ha salvato la qualità del Servizio sanitario nazionale»

Sanità, Naddeo (ARAN): «Infermieri, facciamo chiarezza sugli incrementi degli stipendi»

l'Agenzia che rappresenta i datori di lavoro pubblici nella contrattazione collettiva chiede maggiore trasparenza sull'aumento retributivo degli stipendi degli infermieri

Ep. 54 – Il report sull’attuazione della 194 che non c’è e i dilemmi etici sulla virologa che si è curata il cancro da...

Il report sull’attuazione della legge 194 è in ritardo di oltre 9 mesi, Egualia è scontenta della Manovra economica, l’arresto in flagranza di reato differito per chi aggredisce i sanitari è legge, i gettonisti continuano a essere presenti negli ospedali italiani e da gennaio si dematerializzerà anche la ricetta bianca per i farmaci in fascia C. A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo i dilemmi etici sulla storia della virologa croata che si è curata il cancro da sola, le preoccupazioni dei cardiologi argentini per i tagli alla sanità pubblica, l’impasse dell’audizione del commissario europeo per la salute, come gli USA stanno cercando di abbassare la mortalità materna nella comunità nera e perché la compagnia assicurativa UnitedHealth è al centro di un’indagine da parte delle autorità antitrust

Contratti, Naddeo (ARAN): «Per medici e comparto aumenti oltre i 430 euro. Passo avanti su settimana corta e smart working»

A TrendSanità il Presidente dell'Agenzia che rappresenta i datori di lavoro pubblici nella contrattazione collettiva: «Una flat tax potrebbe non risolvere i problemi. La sanità non è solo una questione di retribuzioni. Il problema principale è migliorare le condizioni di lavoro. Un rimborso aggiuntivo è positivo, ma non basta...»