Organizzazione

Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari, presentato il Rapporto 2024

Al Ministero della Salute si è discusso del Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari (RNPM) come modello per la governance sanitaria: è stato presentato il Rapporto 2024 con i dati raccolti tra agosto 2023 e dicembre 2024

Innovazione e formazione: al via un grande progetto per la sanità torinese

Al via un grande progetto strategico orientato alla salute delle donne, delle bambine e dei bambini e all’alta formazione grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, ADISCO Sezione Piemonte O.D.V. e la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus

Mangiacavalli (FNOPI): «Per rispondere ai mutati bisogni assistenziali è necessario cambiare il paradigma»

Per la riconfermata presidente FNOPI, occorre lavorare per ottenere il giusto riconoscimento economico e delle competenze degli infermieri, ma anche investire sulla formazione

Tracciatura europea farmaci, anche l’Italia si allinea al Regolamento europeo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che armonizza le norme europee a quelle nazionali per quanto riguarda la serializzazione dei farmaci e le misure anticontraffazione

Alti costi e basse marginalità tra le sfide della Logistica Healthcare

Nel comparto crescono volumi e fatturati, ma non la reddittività. L'analisi, a cura dell'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" della School of Management del Politecnico di Milano

Medici in fuga dal SSN: in sei anni dimissioni triplicate. Quici (CIMO-FESMED): «È emergenza»

Sull'emorragia dei medici dal SSN Guido Quici di CIMO-FESMED: «Task shifting non è soluzione a carenza di professionisti. Serve un tavolo di confronto con i rappresentanti dei lavoratori prima di trasferire competenze da una professione all’altra»