Questa settimana in Italia si è tornati a parlare dello stato di attuazione del PNRR, della sottorappresentazione della popolazione anziana nei trial oncologici, dell’alta prevalenza del Long Covid, del rapporto Istat e di una sentenza considerata storica a Vicenza, che correla una malattia professionale all’esposizione prolungata ai Pfas. A livello internazionale, l’approvazione dell’accordo pandemico da parte dell’OMS, l’acquisizione all’asta di 23andme, la scarsa rilevanza delle donne australiane con HIV nelle strategie sanitarie, le cattive condizioni sanitarie in UK e la pervasività delle microplastiche
Si chiama sindrome da shock tossico streptococcico (STSS) ed è un’infezione batterica rara, con una letalità superiore al 30% e sta colpendo anche molti giovani. Gli esperti Andreoni (SIMIT) e Menichetti (GISA) valutano i rischi per il nostro Paese
Le patologie veicolate dalle zanzare e il virus H5N1 tra gli osservati speciali dei prossimi mesi. Il rischio pandemico ancora non c’è, ma è importante il monitoraggio e la prevenzione
Applicazioni pratiche della AI per misurare la "stance", cioè la posizione dei cittadini nei confronti di temi come i vaccini. A Pisa un corso multidisciplinare dal 15 febbraio